Rispondi 
Un suggerimento su un frigorifero
Autore Messaggio
Pierr Offline
Senior utente

Messaggi: 4.295
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #44
Un suggerimento su un frigorifero
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:Tamata64 ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
10mmq :3.14=3.18 mm di diametro + isolante.
5mmq ?

pierr sei in astinenza da raduni;tocca provvedereSmiley14Smile
Se ho capito bene hai calcolato il diametro, giusto? Quindi isolante compreso sono 5mm (lineari).
O no?

Per sapere la sezione di un cavo elettrico si contano i fili della treccia, tutti anche quelli che si tagliano spelandola, se ne misura uno con lo spessimetro volevi scrivere micrometro penso. Lo spessimetro non è quello per misurare il gioco delle valvole?(col calibro è facile sbagliare di parecchio), si calcola la sezione del filino misurato e si moltiplica.
Se no: si chiede al fornitore, si chiede a chi ha fatto l'impianto, si cerca e si legge la marcatura del cavo, si comprano dei pezzettini di cavo di varie misure e si confrontano, sistemi ce ne sono, ma i risultati è bene che siano certi.
Per calcolare il diametro con il sistema della casalinga di Voghera (che non era un'elettrotecnica), si prende l'assorbimento di massimo spunto della macchina, diverso e maggiore degli Ampère che assorbe nel funzionamento normale, si divide per 3 e si hanno i mmq., si arrotonda alla misura commerciale superiore e per tratte non oltre gli 8/10 metri potrebbe andare bene. (nota: mai meno di 1.5 mmq per assorbimenti minimi e per l’elettronica è un discorso a parte).
Per tratte superiori va fatto un calcolo un pò più complicato perché si comincia ad avere una caduta di tensione da considerare e che è all'origine di alcuni guai.
Più o meno lo stesso criterio va bene per il calcolo dei fusibili, mettendoli più scarsi di tenuta e ritardati.
Questo non è “il sistema di calcolo”, serve solo per dare un’idea di larga massima per una verifica sommaria.
Per rispondere ad Andros, il negativo comune non è una bella cosa, primo perché dovrebbe avere una sezione pari alla somma dei vari cavi che va a servire, poi perché ti togli la possibilità di doppiare il cavo in caso di avaria (per esempio facendolo diventare il positivo e cavallottando temporaneamente il negativo), poi perché per la ricerca di un guasto hai un’alternativa di controllo in meno, ecc.
Comunque concordo.
Anche Andros probabilmente intendeva 5 mm lineari non quadratiWinkWink
27-03-2010 06:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Frigorifero pozzetto - unica vasca o piu pannelli incollati ? gpcgpc 5 816 01-09-2024 11:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Frigorifero. Da pozzetto a cassetto. Jonah11 5 1.611 16-11-2023 07:12
Ultimo messaggio: orteip
  Frigorifero e batterie kitegorico 52 7.243 25-07-2023 12:52
Ultimo messaggio: kitegorico
Star Il frigorifero ed il suo mondo orteip 33 9.058 25-07-2023 11:23
Ultimo messaggio: rema
  Pulizia circuito acqua di mare del frigorifero Northwind 2 1.085 31-03-2022 15:58
Ultimo messaggio: Northwind
  Frigorifero Indel B ln42 sostituzione guarnizione compressore Goriboy 3 3.414 29-12-2021 21:26
Ultimo messaggio: ns220
  Aggirare protezione low battery frigorifero danfoss santicuti 8 2.197 06-08-2021 08:21
Ultimo messaggio: BornFree
  malfunzionamento frigorifero giapao 17 5.006 19-03-2021 15:05
Ultimo messaggio: RMV2605D
Star Bavaria 44 e frigorifero - ecco perchè ho sostituito il mio orteip 17 6.156 27-10-2020 10:46
Ultimo messaggio: Moody
Star Bav 44 - Altro Upgrade frigorifero orteip 3 2.136 27-10-2020 10:00
Ultimo messaggio: lord

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)