Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:dnlzmp ha scritto:
Il circuito non si può svuotare, lo scarico è sotto la linea di galleggiamento, quindi resta pieno, si svuoterà il tubo finale, ma il carico è completamente sotto, a barca sbandata l'acqua non esce perchè la girante della pompa fa da tappo e trattiene l'acqua (come quando riempi una cannuccia e tieni il dito su uno dei due fori), ma poi, comunque, quando la barca si rimette dritta la pressione dell'acqua tende a farla salire.
Credo che il problema sia un'altro, il tutto si svuota perchè la girante si è consumata ![Big Grin Big Grin](images/smilies/biggrin.gif)
Sei sicuro che non ci sia un problema all'alberino o comunque all'interno della camera della girante che la fa consumare?
Quoto quanto sopra anche se vedo che viene poco preso in considerazione.
Anche se la barca è sbandata la girante rimane sicuramente sotto il livello del mare o è poco vicina, quindi l'impianto non si può svuotare completamente, se hai problemi d'innesco vuol dire che la pompa non funziona bene, ha poca tenuta o è usurata eccessivamente.
Controllerei con attenzione anche il tratto presa a mare-pompa girante per eventuali ostruzioni che non favoriscono il corretto innesco
Grazie
Comunque potrebbe anche essere una cattiva installazione del coperchio, spesso viene tenuta poco in considerazione la guarnizione che, se troppo spessa (a volte usano la pasta rossa per sigillare il coperchio) crea uno spazio tra la girante ed il coperchio.