augustob
Senior utente
Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008
|
Quesito per esperti di motore
scusate, il focus dovrebbe essere su: 1. prima non lo faceva; 2. lo fa solo sbandata. Ossia, se questo è vero (escludendo quindi che lo facesse anche prima e che non fosse stato notato), cosa è cambiato? sono stati fatti dei lavori? se non sono stati fatti lavori, allora è usura o qualche rottura. Guarderei anche con quale lato di sbandamento fa lo scherzetto.
Consigli:
proverei a mettere una T e con un contenitore trasparente cercherei di capire cosa succede: l'acqua se ne va? quando? quanta? con lo sbandamento da quale parte? Se ne va anche chiudendo la valvola acqua mare? Il contenitore lo connetti usando un tubo lungo, così puoi manovrarlo come ti pare e mettere in pressione per verificare perdite=entrata aria. Occhio sempre a non riempire la marmitta facendo troppe prove sul lato mandata della pompa a motore fermo....
A margine, visto che anche io ho un 2030 (il mio è a raffreddamento diretto): il rompisifone della Volvo mi rompe, è fatto per orologiai, sia come prezzo (non ti vendono la sola membranina, ma tutto il gomito di bronzo!)che come miniaturizzazione. Qualcuno ha unìidea per un rompisifone artigianale fai-da-tè?
|
|
31-03-2010 22:54 |
|