Rispondi 
Supporto asse elica si muove...
Autore Messaggio
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #7
Supporto asse elica si muove...
Citazione:sonmì ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
ha ragione giorgio:un lavoraccio.però..però..però..vediamo cosa dice il popolo adv
di ciò che vado a dire.

dividiamo il lavoro in due fasi:
senza smontare nulla fai tre4 fori da 810mm per parte all'esterno sul fianco del cavallino
che si innesta nella vetroresina.
vedi se esce acqua salata secondo mè non è tantissima.
quando non esce più inietti nei fori stucco epoxi.
in questo modo siccome le boccole sono in ordine
si blocca in posizione il cavallino.
poi dall'interno SENZA MARTELLARE ma tagliando con dischetto
abrasivo (occhio a non passare fuoriWink
metti a nudo la parte interna,porti a resina viva una larga
zona di carena su cui laminerai la vtr nuova bloccando il cavallino.
una volta che all'interno è solidificato passi all'esterno.
stessa manovra:togli avegeto e gelcoat 10cm attorno scavando verso
la nuova laminazione interna ottenuta una buona superfice su cui lavorare
rilaminerai di nuovo bloccando il tutto.

l'unica domanda che mi faccio è: epoxi oppure vtr?

non vedo tutto questo risparmio tra un lavoro-ripiego e un lavoro a regola.

Il lavoraccio a cui allude Giorgio ha il suo lato-'accio' nel fatto che devi beccare qualche settimana di sole, che fai un sacco di polvere, che pastrocchi con resina, mat estucco ... ma per fortuna non è poi così difficile.

Io voto per il lavoro 'drastico'

Epoxy/vtr ?
prima vtr poi epoxy a finire (l'importante è non fare viceversa)
... e poi, prima di coprire la VTR bisogna lasciare che butti fuori tutto 'l'unto' (15 gg ?).

Ps: si scrive 'l'unto' ma credo che si legga 'le amine' (?) - chiedo conferma Blush - insomma, la vtr non deve essere più appiccicosa

hai ragione per il lavoro drastico.
purtroppo io ragiono sempre con il 'fai da te' e ciò che ho
descrittoè un lavoro che mi sono immaginato debba fare una persona sola.
se ciò che immagino è realizzabile non ci sarebbe da rifare l'allineamento.Wink
ma io sono un bricoleur sfegatato e a volte faccio castronerie.
detto ciò,sottolineo che ciò che ho prospettato è destituito da ogni fondamento non avendo esperienza in merito.
senza nessun intento polemico attendo le indicazioni dei pratici.
Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-04-2010 13:41 da andros.)
06-04-2010 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 272 23-08-2025 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 541 29-07-2025 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 370 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 532 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.823 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 900 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.263 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.421 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.371 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.764 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)