Scusate ma non è che abbiate fatto troppa chiarezza!
1)lavare molto, ma molto bene - DOMANDA: usando TW Cleaner?
2)lasciare asciugare bene- DOMANDA: le istruzioni di TW dicono chiaramente di lavorare con il teak bagnato. Anche per le fasi successive (Brightner)
3) stendere (a pennello o con qualcos'altro?) l'impregnante TROPICAL TEAK- DOMANDA: l'impregnante sarebbe equivalente al sealer della TW?
4) DOMANDA: spazzola morbida o a setole dure? Io ho comprato quella americana dura specifica per teak
5) DOMANDA: lungo vena o perpendicolare alla vena?
Grazie
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Se ho capito bene , IN SINTESI il procedimento da seguire è il seguente:
1)lavare molto, ma molto bene (con acqua dolce?)
2)lasciare asciugare bene
3) stendere (a pennello o con qualcos'altro?) l'impregnante TROPICAL TEAK
Quindi se ho capito bene niente olio?
Grazie per i preziosi consigli dei quali si attende la definizione
Un caro saluto Citazione:appiui ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
stesso metodo tuoi ma alla fine come impregnante utilizzo tropical teak della star brite 
acqua dolce.
quello che chiamiamo olio o impregnate sono la stessa cosa; vendono dei pennellini con la spugna al posto delle setole appositi per dare l'impregnante (negozi nautica); ci sono di varie larghezze, io preferisco quello da circa 2-3 cm.
Ovviamente due mani.
PS. io uso anche lo schiarente della teak wonder (prodotto giallo) e l'effetto mi piace molto