Rispondi 
Quesito carichi scotta
Autore Messaggio
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #18
Quesito carichi scotta
Allora vada per il fino (a questo punto pure un 6 mm dovrebbe bastare)! Effettivamente sarebbe un non sgradevole risparmio sia di peso che, più piacevole, di costi!

Clavy ho calcolato gli attriti non per dare la giusta tensione alla drizza, quanto per considerare quale sia il carico che deve sopportare lo stopper.
E quello dovrebbe partire dalla penna della vela, in teoria, dove c'è il massimo carico, il quale mano a mano si smorza sia per gli attriti che per l'allungamento della drizza.
O è sbagliato?

The crew wins the class, the weather wins the overall
15-04-2010 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Paranco scotta randa cmv88 46 1.808 oggi 08:59
Ultimo messaggio: st00042
  Scotta randa Sun Odissey 32 ibanez 11 678 06-05-2025 23:01
Ultimo messaggio: Klauss
  Rinvio scotta trinchetta Massimo vr 15 783 23-04-2025 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 947 01-04-2025 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione bozzelli scotta randa vonkapp 31 2.814 31-01-2025 00:26
Ultimo messaggio: vonkapp
  Scotta randa in virata ibanez 25 1.838 14-01-2025 19:11
Ultimo messaggio: ibanez
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 440 10-01-2025 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Scotta loop che non passa l'avvolgitore CkDre 27 2.329 14-10-2024 11:17
Ultimo messaggio: 070
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.268 12-10-2024 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 10.259 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)