Rispondi 
CARENA ROBOT
Autore Messaggio
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.649
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #18
CARENA ROBOT
Citazione:Messaggio di sensi piero
ROBOT per la pulizia della carena,DA SOPRA LA BARCA

I simpatizzanti degli 'accrocchi' sono pregati cortesemente di riflettere, o.....astenersi. GRAZIE!!

ps. scusatemi...ma purtroppo la notte dormo poco....
SEGUE....
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . d

scusate, scusate ... anch' io ultimamente dormo poco , allora, simpatizzante di 'accrocchi' come sono, rifletto Smile

ho letto il thread con interesse e curiosiità crescente perchè sarebbe bellissimo averlo a bordo, ma anche a me sulla base di quella piccola foto sorgevano delle perplessità molto simili a quelle già espresse...

poi ho finalmente letto la descrizione del complesso sistema di guide e galleggianti a galleggiabilità calibrata, inclusa quella che sembra una struttura di rinvio con puleggia avvitata/incollata ... beh ... fissata (fissa ? mobile ? fissata come ?) sulla prua, a dire il vero a poppa non si capisce bene il sistema e neanche dove sia l' elemento elastico, e neanche in verità a cosa serva, considerato che devo tirare per muoverlo o da prua o da poppa (infatti mi sembra che fermo l' 'accrocco' serva a poco), allora dovrei avere un elemento elastico anche a prua, o no ? comunque, allora, qualcuno deve tirare da poppa o da prua per muoverlo avanti e indrè, dovranno quindi essere ben tese le ritenute verticali e, mano a mano che si procede verso prua o poppa la tensione andrò regolata quasi millicentimetricamente, ma proprio in continuazione, per mantenere l' aderenza, almeno credo,
in quanti siete quando lo usate ?
e poi, chissà quelle che sembrano spazzole circolari come girano, c'è il rischio se non girano per conto loro, per es. elettricamente, si appiattiscano invece di muoversi grazie alla traslazione e allora a cosa servono ? tanto vale basta una spazzola piatta, o forse si vede male e non sono circolari ?
eppoi, considerato che le carene sono molto spesso curve, come assicurare che i raschietti (a proposito, quanto è grande l' 'accrocco' ?) che sono evidentemente su di un piano raschino uniformemente ?

insomma sono un pò perplesso, anche se ribadisco che poter pulire la carena all' ormeggio (ma di barca a vela, con bulbo e piedino e anche timone appeso) mi trova interessatissimo

perchè non invii un filmato così vediamo come lavora ?

saluti velici
sarastro
16-04-2010 19:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 542 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Carena Piratino 16 2.223 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.284 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.575 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.117 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 826 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.352 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.501 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.664 10-05-2023 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 40.997 05-04-2023 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)