Rispondi 
Condensa in strumento Raymarine
Autore Messaggio
Faliska Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 14
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #2
Condensa in strumento Raymarine
Ciao,
non mi sembra normale. La condensa potrebbe essere detiminata da un difetto della guarnizione dello strumento. Dovresti anche smontare lo strumento dal suo alloggiamento per verificare se non si è criccata la plastica dello strumento. Questa cosa succede sopratutto nelle viti passanti che si inseriscono nella vetroresina per ancorare lo strumento all'imbarcazione. Io ho avuto lo stesso problema è quando mi sono accorto della cosa era troppo tardi per porvi rimedio in quando l'umidità aveva intaccato già l'elettronica.
ciao Mario
18-04-2010 22:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  sostituzione strumento raymarine st4000 CUCUDRIL 2 991 04-01-2024 13:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Condensa minaligiovanni 12 2.103 18-01-2022 22:13
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Polipropilene e condensa GRECALE I 3 1.575 07-03-2021 13:14
Ultimo messaggio: giorgio23570
  serpentina condensa fumi scarico webasto fillis 20 8.754 10-06-2019 17:15
Ultimo messaggio: andros
  strumento per raddrizzare candeliere domenica2 31 7.826 17-11-2018 20:16
Ultimo messaggio: dapnia
  Strumento livello acqua Fermo ram72pin 4 1.869 30-07-2018 23:20
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  sistema drenaggio condensa frigoboat mac222 9 3.236 07-07-2018 19:16
Ultimo messaggio: raffasqualo
  'Strumento' per resinare stout 12 3.954 27-05-2013 21:18
Ultimo messaggio: stout
  strumento per la misura dell'umidità nel legno KA6 2 2.728 10-11-2012 02:22
Ultimo messaggio: Le Grand Bleu
  Finestratura tuga oceanis: acqua o condensa? Oceanis 7 3.221 09-11-2012 04:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)