dapnia
Vecio AdV
Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008
|
Sappiamo mantenere bene il ponte in teak?
Se già te ne è venuto bene un pezzo, e hai rigommato il boro ponte/tuga che non è un cattivo inizio, se riesci a far bene e con cura il bordo esterno sulla falchetta, che problema c'è?
E' importante l'accurata pulizia dei comenti: non deve restare traccia della vecchia gomma né di segatura.
Il lavoro di gommatura dei comenti, se dai prima il primer adatto e poi la gomma, facendola uscire un pò più abbondante, e poi la spingi dentro ulteriormete lisciando (non a filo, deve sempre sbordare un pò) con un delicato lavoro di scalpello, non è complicatissimo.
Poi tagli l'eccedenza di gomma, con una lama ben affilata (ed è il lavoro più delicato) fino a filo del legno, rasi, gratti ed è fatto.
Secondo me fai tutto il lavoro tranne 'quello' e risparmi 700 Eurozzi, che fanno comodo, se poi hai proprio infiltrazioni da qualche parte ti rassegni a spendere i 700.
Ma a me non piacerebbe un teak con su il chewing-gum, anche se trasparente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-04-2010 17:54 da dapnia.)
|
|
23-04-2010 06:32 |
|