Citazione:Paolos ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Citazione:Messaggio di Paolos
Ho un passaggio di acqua piovana dalla colonnina del timone, attualmente poggiata su teak marcio. Ho deciso di smontarla per risolvere la questione e rifare il fondo del pozzetto in teak. La domanda è: come posso realizzare una guarnizione sotto la base della colonnina per evitare infiltrazioni di acqua?
Detto così non basta a capire il problema mancano alcuni elementi: da dove entra, perché entra, da dove esce, dove ristagna, perché ristagna, ecc.
Per fortuna che ci sono gl'indovini.

Quante risposte...e quante domande!
Evidentemente non mi sono spiegato.
Riporto lo schema della situazione attuale. Il teak attualmente, mal tenuto dal precedente proprietario e non sigillato, è molto mal ridotto. L'acqua si infiltra probabilmente tra teak e vetroresina ma penso anche tra la base della colonnina e il teak per arrivare poi nella cabina sottostante.
Ho deciso di togliere e rifare il teak. La mia domanda era questa: se rimetto il teak a regola d'arte (spero), nel fissare la colonnina (classica Solimar) con i 4 bulloni passanti, cosa metto come guarnizione tra la base della colonnina e il teak?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Io fisserei la colonnina direttamente sulla vetroresina e farei fare poi una cornice al teak.
Oppure vai in appoggio sul nuovo teak: campa cavallo prima di aver problemi.
Sika ( + primer sul legno)
Comunque, se era prima con una guarnizione di silicone, dovresti arrivare a metallo pulendo anche con acetone e proteggendo l'alluminio con fondo apposito.
Occhio che a me succedeva di aver una perdita.
Dopo cento sigillature ho visto che basta che la chiesuola della bussola abbia il cappuccio per non aver più infiltrazioni.