Citazione:Palmitos way ha scritto:
Airone siccome è molto probabile che il motore si avvii anche a mano, vista l'età e la provenienza agricola, in che senso dici che
'utilizzare l' intera dotazione delle batterie di bordo sia per i servizi sia per l' avviamento riduce notevolmente la complessità dell' impianto che si traduce in un risparmio economico e un aumento della stessa sicurezza'?
In particolare partendo dallo schema gentilmente offerto da Roxima, cosa si dovrebbe modificare dal tuo punto di vista?
Grazie a tutti..
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Non riesco a modificare il pdf di Roxima per cui ne ho fotto uno nuovo.
Lo schema é identico all' originale dello show 29 con motore bukh DV10
A barca inutilizzata il selettore e su 'tutto staccato' e in moto sempre su both.
In rada lo devi gestire tu. Se sbagli e rimani a secco di batterie avvii a mano.
A me é capitato (una volta anche alla barcolana) 4 o 5 volte in 20 anni.
Quando avvii a mano il selettore deve essere collegato almeno ad 1 batteria altrimenti ( e per fortuna) l' alternatore non funziona.
Con il motore in moto almeno 1 batteria deve essere sempre collegata altrimenti rischi di bruciare l' elettronica ( e lo stesso alternatore).
Funziona con batterie di vecchia generazione mentre per agm e gel poresti avere problemi se metti su both batterie con differente livello di carica.
Saluti e B.V.