Ragazzi qualcuno deve evitare di parlare a vanvera... chiedo venia...

Le sonde da elettricista che consigliava Enzo, e che io ho confermato, sono di vario spessore a seconda del tubo in cui si devono infilare (come ricordava Renato)e sto capendo che non avete mai usato le sonde da cavidotto. Quindi ribadiamo che il miglior attrezzo, avendolo, è la sonda da eletricista che si usa sui cavidotti anche da 125mm, ma se non si dipone di una sonda si può usate qualsiasi elemento rigido e flessibile come una sartia o altro.
Le sonde da elettricista che si usano nei tubi più grossi (tipo un albero) sono spesse e rigide, arrotolate con grandi volte su una ruota e quando si stendono sono perfettamente liscie.
Io me la sono fatta prestare da un amico elettricista e mi sono trovato benissimo (sicuramente meglio di una sartia)