Rispondi 
Sappiamo mantenere bene il ponte in teak?
Autore Messaggio
Ginger 12 Offline
Amico del forum

Messaggi: 83
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #68
Sappiamo mantenere bene il ponte in teak?
Citazione:skipperVELA ha scritto:
Grazie. Oggi pomeriggio, se il tempo me lo permette, vado a dare una 'lisciatina'....

Qualcuno sarebbe in grado di fare un semplice elenco degli attrezzi che devo portarmi, materiali ecc ecc. UN SEMPLICE ELENCO. GRAZIE

Gianfranco
se per 'lisciatina' intendi levigatura gli attrezzi sono i seguenti:
scalpello molto affilato per abbassare la gomma ormai in rilievo (da usare con attenzione perchè puoi fare danni). In alternativa allo scalpello puoi usare una lama da taglierino, usata a mano e di piatto (io la preferisco perchè è molto affilata e ha una lama sottile. In questo modo ho tagliato tuta la gomma in rilievo della coperta nuova che ho rifatto).
Dopo aver livellato la gomma vai di levigatrice rotorbitale con carta piuttosto sottile (80 - 100). Usa la maschera perchè la polvere di teak fa tutt'altro che bene.
prima di fare quel lavoro valuta bene perchè se la gomma che rimane è poca o addirittura quasi a zero dopo la levigata, in pochissimo tempo ti trovi con il ponte senza un filo di gomma (si staccherà a pezzi). Inoltre, dove ci sono i tappi delle viti ti troverai, probabilmente, con la vite a vista. In questo caso devi togliere la vite, scavare una sede più profonda (sempre che sia possibile), mettere una nuova vite e un nuovo tappo.
Ciao
Giovanni
03-05-2010 18:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 844 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 432 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.034 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.088 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 590 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 630 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.149 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.246 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.060 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 884 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)