Vorrei raccontarvi la mia esperienza a proposito di questo problema.
A gennaio di quest'anno, ho acquistato un Bavaria 40 del 2001, ed il precedente proprietario, come prima cosa mi ha subito informato che il timone era durissimo, sopratutto girandolo verso sinistra. Altrettanto correttamente, mi ha anche informato che nonostante avesse fatto effettuare parecchie verifiche presso diversi cantieri, e nonostante avesse anche già cambiato entrambe le boccole, nessuno era mai riuscito a risolvere il problema. L'ultimo cantiere al quale si era rivolto aveva sentenziato che quel timone aveva l'asse piegato.
Così, dopo essermi procurato un preventivo per la sostituzione del Timone con uno nuovo,ho deciso di effettuare l'acquisto della barca.
Una volta giunto presso il mio ormeggio, ho iniziato ad effettuare varie prove, e dalle misurazioni e dalle prove che sono riuscito ad effettuare con la barca in acqua, mi sono man mano convinto che l'asse timone fosse perfettamente dritto, fatto ulteriormente avvallato dal fatto che liberando il timone dai frenelli, questo girava libero e dal fatto che il vecchio proprietario, persona dimostratasi oltremodo sincera e corretta, mi ha più volte rassicurato sul fatto che non avesse mai urtato la pala.
A quel punto la mia attenzione si è concentrata sulla timoneria ed in particolare sui frenelli, che raggiungevano il settore semi circolare scorrendo dentro due guaine della Lewmar.
Documentandomi su queste guaine, ho visto che la Lewmar oltre alle guaine vende anche come accessori, degli ingrassatori da mettere al centro delle guaine, accessorio che nelle mie guaine non era presente.
Prendeva sempre più corpo il sospetto che queste ultime fossero le vere responsabili del problema.
Decisi cosi' di sfilarle in attesa di valutare se sostituirle o modificare radicalmente il sistema. Mentre la guaina collegata al lato destro del settore si è alsciata sfilare senza grossi problemi, mentre quella di sinistra dopo una quindicina di cm si è completamente inchiodata!
A quel punto non ho avuto più dubbi! Decisi di modificare quasi radicalmente il sistema!
Spazzati via i vecchi frenelli e le guaine, ho iniziato a studiare un sistema per installare delle carrucole che mi rinviassero i frenelli al settore, lasciandoli liberi ed ispezionabili. Ho così fatto costruire da un bravissimo tornitore della zona una contropiastra da imbullonare ai fori già esistenti nella struttura d'acciaio alla base della timoneria, sulla quale ho fatto saldare due carrucole in ottone, appositamente costruite, previa regolazione in loco delle giuste inclinazioni sul piano orrizzontale e verticale.
Dopo aver fatto realizzare il tutto ed averlo montato, ho visto che i frenelli nel raggiungere il settore avrebbero strisciato ai lati dell'apertura ricavata nella paratia in poppa. Quindi dallo stesso tornitore ho fatto costruire due rulli di ottone che ho opportunamente fissati ai lati della predetta paratia.
Prese poi le nuove misure, ho fatto fare due nuovi frenelli e, montato il tutto.... vi lascio immaginare la mia gioia!! il timone gira libero e leggero anche con barca particolarmente sbandata da venti sostenuti di bolina! Altro che asse storto!!
Facendo poi due conti su qunto mi era venuta a costare la modifica, ho scoperto di aver speso attorno ai 400 - 500 euro tutto compreso. Cifra irrisoria rispetto a quello speso del precedente proprietario, peraltro senza poi risolvere il problema.
Lo scorso mese ho poi fatto carena, e per eccesso di zelo, durante la sosta a terra ho sfilato il timone, verificando così l'integrità del medesimo, e già che ero in ballo ho sostituito la boccola inferiore con una a rulli.
Morale...
Comprendo che Bavaria abbia anche necessità di risparmiare dove può, e quindi abbia deciso di utilizzare le guaine che danno sicuramente un minor costo sia in termini di materiale che di tempo di installazione, ma almeno avrebbero potuto installare gli ingrassatori cribbio!!


Non voglio poi commentare su come hanno lavorato i cantieri che sono intervenuti sul problema....credo si commentino da sè!
Quindi se vi capita un problema analogo, verificate se avete anche voi le guaine ed eliminatele come ho fatto io!