Rispondi 
ancora arrugginita
Autore Messaggio
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.610
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
ancora arrugginita
Io sono riuscito a rattoppare la ia ancoretta con questo prodotto:

La forma più semplice per combattere la ruggine.
Per impieghi industriali trova molteplici applicazioni per la protezione di manufatti metallici particolarmente esposti a corrosione. ZINC RICH PRIMER non è una vernice ma un comodo metodo di zincatura spray a freddo. A base di zinco polvere microfine in legante inorganico assicura un’elevata protezione catodica che garantisce un’elevata protezione antiruggine anche in condizione di film danneggiato. Nel caso di scalfitture, queste si rimarginano da sole, come avviene per tipico bagno di zincatura a caldo. Particolarmente resistente all’ esposizione UV. Idoneo per la riparazione ed i ritocchi di manufatti zincati danneggiati nelle operazioni di montaggio, saldatura, produzione etc. Asciuga rapidamente. Si possono effettuare saldature attraverso lo strato di zinco con massima sicurezza. E’ sopraverniciabile dopo 2 ore di essiccazione. Contiene il 98,3% di zinco in film asciutto provvedendo alla massima protezione contro la ruggine. Può essere usato prima o dopo la costruzione di materiale ferroso, in officina o in cantiere, senza limitazione di forma o dimensione, come rivestimento finale o base per altri rivestimenti.
ZINC RICH PRIMER è talmente versatile che il suo uso è illimitato.

Applicazioni di ZINC RICH PRIMER:
ritocco del materiale zincato a caldo;
saldature del materiale zincato a caldo;
condizionatori d’aria;
zone ad alta umidità;
rimorchi per barche;
ancore e catene;
impianti per la produzione di energia elettrica;
rivestimenti decorativi;
saracinesche in ferro o zincate a caldo di negozi o box;
in ambienti marini.

La coppia ferro-zinco.
Con la coppia ferro-zinco (zinco, anodo, più elettronegativo del ferro, catodo), in presenza di umidità (elettrolita) , si ha la formazione di una pila locale e quindi passaggio di corrente (elettrolisi). Il metallo a potenziale più elevato (zinco) si sacrifica a protezione di quello a potenziale inferiore (ferro) formando in superficie uno strato protettivo di carbonato di zinco. Nei punti ove la protezione è stata danneggiata o dove vi è una porosità lo zinco funziona da anodo e quindi si sposta, per reazione galvanica, verso il ferro ricoprendolo con uno strato sottile (auto copertura) di carbonato basico di zinco. Lo zinco si consuma ma la base rimane indenne da ruggine. Teoricamente si può dire che finché vi sarà zinco presente in superficie l’oggetto metallico sarà protetto e non si noterà la formazione di ossido.
L’ impiego di ZINC RICH PRIMER (98% di tenore di zinco e 2% di legante sul residuo secco) è determinante nella protezione di strutture soggette ad aggressioni derivanti da atmosfere industriali e marine. Dopo l’essiccazione (molto rapida, ca. 30 minuti al tatto) , lo strato protettivo è costituito da una pellicola formata dallo strato secco del legante contenente le particelle di zinco.
L’umidità, la condensa ed il contatto diretto con acqua non ne alterano le caratteristiche e la funzione protettiva. La protezione avviene attraverso la reazione catodica come nella zincatura a caldo. Lo zinco inoltre ha un indice di corrosione tre volte inferiore a quello del ferro.

Caratteristiche:
Aspetto: liquido.
Colore: Cromo brillante come bomboletta.
Essiccazione a 20°C (fuori polvere): 3-5 min.
(in profondità): 8-12 h.
Potere coprente: 5-7 mq/lt.
Temperatura di lavoro film ca. 350°C
Test Kesternich 60 cicli/SO2 passa
Prova di corrosione DIN 50021 (15 ?m): > 500 h
Spray non contenente propellenti CFC regolati dal D.L. 349/93 sulle sostanze lesive per l’ozono.

Modalità d’uso.
La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di polvere, Eliminare la ruggine dalla superficie. Agitare energicamente prima dell’uso.
Spruzzare uniformemente, passando con andatura veloce e costante, ad una distanza di 30 cm.
A lavoro finito capovolgere il contenitore e dare una breve spruzzata per liberare l’ugello da residui di zinco.
05-05-2010 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 9.509 24-06-2022 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Catena ancora arrugginita dante calderoni 22 4.136 02-05-2022 21:37
Ultimo messaggio: marmar
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.215 24-08-2021 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 3.046 16-05-2016 10:34
Ultimo messaggio: stout
  Catena ancora arrugginita bartantero 27 22.715 21-11-2013 03:59
Ultimo messaggio: Moby Dick
  Ancora (ancòra) sottodimensionata kpotassio 43 14.198 14-10-2013 14:20
Ultimo messaggio: acarloz
  ancora bruce ancora trefoil 7,5 kg gianfranco malfatti 2 7.014 12-10-2011 00:39
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  ancora Bruce e ancora Delta sarastro 11 20.509 23-07-2011 13:48
Ultimo messaggio: stevern
  ancora (non àncora) dell'elica e dell'estrazione gimbo69 2 3.136 23-01-2010 01:42
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)