per come la vedo io i traversini incrociati o come volete chiamarli servono eccome, su Madifra abbiamo le bocche di granchio (passacavi) che sono avvitati sulla falchetta sopra lo specchio di poppa e sono il punto più debole dell'ornmeggio in caso di risacca.
le bitte tengono perchè hanno perni passanti contropiastrati sotto al trincarino ma le bocche di granchio sono sempre al limite. le bozze per non far andare la barca a destra e sinistra devono essere belle larghe in banchina, mica sul primo anello che trovi sotto la passerella... le cime incrociate vanno sugli stessi anelli delle bozze ma andando all'altro passacavo in modo che quando arriva lo strattone vada tutto in tensione assieme i passacavi vengano tirati sia a destra che a sinistra.
quando è da burrasca metto anche due cavi lunghi direttamente dai winch in pozzetto ad altri due anelli sul molo in modo da scaricare anche gli strattoni sulle bitte.
il problema di questa ragnatela diabolica sono le barche di fianco, tutti con ste poppe danantamente larghe, maledizione erano così belle le barche con la poppa stretta, ora se vuoi mettere le bozze acquartierate hai da scegliere se segate la palncetta fel ferro da stiro di fianco o limare lo spigolo dello specchio di poppa del charterone dall'altra parte