Rispondi 
topi a bordo
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
topi a bordo
Pest Repeller: oggetto poco costoso che emette ultrasuoni disturbanti, consuma 0,n Amperé, a barca aperta lo lascio sempre in funzione, perché pare funzioni (almeno fino a quando le furbissime bestioline non troveranno cuffie antirumore delle loro dimensioni).
Chiusura totale: sistema pratico d'impedire l'ingresso ad intrusi anche di piccola taglia.
Retine di protezione d'acciaio: se fitte e robuste creano qualche problema all'intruso, tanto che, come per i 'topi d'auto', appunto, i nostri preferiscono indirizzare le loro attenzioni alla barca vicina, più facilmente agibile (se a trama abbastanza fitta, funzionano anche con le zanzare).
Gatto: simpatico animale di una vicina di barca, che ogni tanto invito a passeggiare per una mezza giornata sulla mia barca.
Pulizia: cosa che noi facciamo spesso ed accuratamente.
Cibi: comodissime utilities, dette anche generi di conforto, che teniamo chiuse in confezioni di vario tipo per preservarne più a lungo le qualità organolettiche, e per distrarle dall'attenzione di altri utilizzatori abusivi.
Imbuti, dischi, cinesini (coni) stradali, tubi, ecc.: oggetti che rendono solo più divertente l'avventura al tipico topo di darsena, che pare giri con cappello e frusta alla Indiana Jones, e che noi ci ostiniamo a definire 'deterrenti', ancor quando dimostratisi inutili.
Fortuna: simpatica Signora, mai estranea alle vicende umane e, credo, anche murili.

A parte tutto, ben due barche del nostro pontile sono state affettuosamente e con meritevole attaccamento visitate dai vispi roditori e difficile è stato allontanarli.
Su di una salumi e formaggi erano diligentemente conservati in un gavone ben areato, come nella più classica delle cantine.
Sull’altra……non pareva di essere proprio in una farmacia.
Le soluzioni adottate sulla prima non le conosco, ma a lungo abbiamo assistito a lamentazioni ed esperimenti dei più strani, colle, strisce, trappole improponibili ed altre amenità sul tema, messe in atto dalla proprietaria (direi armatrice, ma in quattro anni non si è mai mossa dall’ormeggio…..), con alterni risultati.
Credo che la seconda, rimessa un po’ (parecchio) in ordine ed allietata dall’adozione di un simpatico cucciolo di labrador, non sia più stata onorata dagli già abituali ospiti.

Dice un mio conoscente che ha una ditta di derattizzazioni che i topi ci amano, ci seguono ovunque, godono della nostra compagnia, ingrassando e prosperando sulle nostre negligenze e trascuratezze.
06-05-2010 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.142 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Issare il tender a bordo kitegorico 14 3.785 09-08-2023 15:58
Ultimo messaggio: kitegorico
  diario di bordo di un neo armatore alpinista!! Bali 204 52.765 16-02-2023 19:17
Ultimo messaggio: andream
  Web cam a bordo progetto ben riuscito rorano35 43 7.851 21-11-2022 12:27
Ultimo messaggio: rorano35
  Installazione tv 12v a bordo alexbasta 16 3.416 10-01-2022 09:27
Ultimo messaggio: Nick
  sostituzione cime di bordo VelistaDiLago 6 1.923 20-09-2021 09:09
Ultimo messaggio: BornFree
  Lavatrice a bordo vai0l0 13 2.699 15-07-2021 22:55
Ultimo messaggio: maurotss
  HELP acqua a bordo Sun Odyssey 37 ventodiprua 6 2.149 17-07-2020 11:19
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Lavori a bordo con barca in cantiere corradino 9 3.902 12-05-2020 22:29
Ultimo messaggio: davidef
  saldare inox a bordo enio.rossi 49 8.406 09-12-2019 13:20
Ultimo messaggio: max440

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)