Citazione:tiger86 ha scritto:
....Analoga cosa funziona per lo spi simmetrico....
Sì, esatto, ma con una sola differenza sostanziale, in comune in realtà anche con lo spi asimmetrico quando è armato sul tangone: il fatto di poter spostare in verticale l'angolo di mura a piacere, senza che questo scada mai sottovento alla mezzeria della barca.
Per quanto riguarda l'argomento dello spi in regime semiturbolento.....è una questione che non si risolve in due righe, ma così per non lasciarti a bocca asciutta e per confermare 'i tuoi sospetti': il camber verticale dei runner da vento forte è molto pronunciato in alto per poter appunto avviare un flusso laminare, per quanto possibile, con andamento verticale nella zona della testa dello spi. Ma questo tipo di taglio era molto più importante un tempo, su barche pesanti e stellate e dunque dislocanti, con poca possibilità di surfare o planare e crearsi in poppa l'apparente decisamente più stretto del reale.
Ciao