si. per i seguenti motivi:
1) il fiocco non lambisce la coperta, e quindi perdi portanza
2) porti del peso a prua
3) se riduci parzialmente la forma della vela non è performante (parzialmente risolto, con fiocchi a piccola sovrapposizione e col l'inferitura 'cicciotta') un avela da vento leggero è grassa, una da vento forte è magra. una vela parzialmente rollata è grassa, alta in coperta e con il grasso verso poppa. male male male
4) il profilo spesso del rolla fa turbolenza sulla vela
ciò detto ne guadagni in vita comoda a bordo. se l'obiettivo principale è la crociera mettilo. se no vai di issata e ammainata, che non è nulla di impossibile...
ultima considerazione personale: io dopo aver speso migliaia di eurini per una vela mai e poi mai mi sognerei di lasciarla all'aperto 365 giorni l'anno, arrotolata dall'inferitura. le vele si arrotolano e si ripongono nei sacchi se volte farle durare