Rispondi 
Ristrutturare gozzo, cosa succede al legno?
Autore Messaggio
Proust2000 Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #7
Ristrutturare gozzo, cosa succede al legno?
Matteo, quella che chiami stoppa io l'ho sempre sentito chiamare 'cordonetto' ed è esattamente quello che hai descritto la funzione che ha, fa parte del processo di calafataggio assieme alla pece ed eventualmente della colla rossa.

Sasuke, non preoccuparti che non si rompe niente, si seccherà e tenderai a vedere attraverso ai corsi di fasciame, non preoccupartene troppo, quando rimetterai la barca in acqua farà come per colare a picco per i primi giorni, poi si stagna e va a posto. se riesci ad eseguire i lavori su un terreno al posto che sul cemento è meglio, di tanto in tanto lo tieni bagnato e la barca soffrirà sicuramente meno perchè dal terreno salirà un po' di umidità...tutto dipende da dove sei ovviamente.

Occhio che le tecniche di costruzione non sempre sono uguali, il cordonetto potrebbe non esserci, quelli bravi costruivano le barche con i corsi di fasciame alla distanza giusta (2-4mm) costante in modo che col solo gonfiarsi andavano a stagnare, il cordonetto si usava nelle costruzioni meno 'fini' e faceva un po' da guarnizione. Altri invece, soprattutto nei restauri successivi, riferzavano i comenti, che vuol dire allargarli e infilare in mezzo dei listarelli fatti a V incollati...

con le foto saremo più precisi, in bocca al lupo per il lavoroWink
02-06-2010 08:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rimuovere le macchie di umidita' sul legno Domeciccio 8 386 29-10-2025 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 732 17-02-2025 22:51
Ultimo messaggio: Wally
Exclamation Trasformare un gozzo da motore a vela Novecento 84 50.699 05-02-2025 10:03
Ultimo messaggio: bullo
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.149 28-10-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.562 27-06-2024 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.863 27-06-2024 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.620 06-06-2024 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 3.262 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 4.107 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 9.971 26-02-2023 20:45
Ultimo messaggio: brambil

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)