Alessandro22
Amico del forum
Messaggi: 82
Registrato: Jan 2010
|
Buono e scarso in regata
E' molto semplice: esisteva (esiste ancora?) una tavoletta in plastica di 15 cm per 20 cm circa,Di produzione inglese, con una doppia ghiera centrale, che potevi ruotare. ruotavi quella più interna sui gradi indicati dalla barca giuria, dove avevano posizionato la boa di bolina. Sulla ghiera più esterna si vedevano gli angolli dei bordi di bolina che potevi fare nei due bordi. Controllavi, durante la navigazione la bussola: se stavi dentro, era buona, se oltrepassavi i gradi indicati, dovevi virare. Smplice e immediato. Costo: 10.000 Lire, di allora. Inoltre ti dava altere informaz<ioni sulla linea di partenza e sulla posizione delle boe di lasco e di poppa ( se il campo era stato osizionato bene.
Colgo l'occasione per fare una domanda. Ho cercato informazioni sulle bussole tattiche. l'unica che ho trovato è quella della TackTick, con un costo di circa 700 Euro! Ci sono altre soluzioni?
|
|
08-06-2010 01:18 |
|