Rispondi 
Buono e scarso in regata
Autore Messaggio
Ivan61 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.317
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #34
Buono e scarso in regata
Citazione:Kraste ha scritto:
Citazione:Ivan61 ha scritto:
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Non usare nulla... mmm ... tutti laseristi qui?
...

15 anni di Finn e 2 di Star ... gli strumenti elettronici mi impallano il cervello preferisco una semplice bussola che mi fa rimanere più concentrato e mi da tutte le informazioni che mi servono ... Big Grin

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Gli strumenti vanno benissimo se c'e' qualcuno che ad ogni uscita li tara e li tiene sotto controllo.
Se sono starati anche di qualche grado e' pegigo che andar di notte.

Bussola... Speed...e naso. Se hai fatto deriva non ti servono le tavolette.

Straquoto Mr. Cinghia ... se hai regatato veramente su derive hai imparato a leggere la sola bussola con un colpo d'occhio e poi siete così sicuri che su un salto di 3 gradi convenga virare??? In particolare con barconi che ad ogni virata perdono velocità??? Mica siete su Laser o un Finn che con una schienata fatta bene la barca non perde nulla ... ed anche lì si aspettano almeno i 5/10 gradi almeno ...

Quindi Spitthil si tiene in barca tanto peso inutile solo per essere figo?
Oppure vuoi dire che non capisce niente?Blush

Forse ti sfugge che Spitthil è un professionista e tu ti riferisci alla Coppa America dove a bordo c'è un tattico, uno stratega, un navigatore ed un esperto di strumentazione elettronica che gli danno le informazioni e lui pensa solo a far correre la barca il più possibile ... io non so tu che barca abbia e che regate tu faccia, ma se sei una persona normale che fa regate normali su normali barche e se ti porti tutte quelle persone per la strumentazione elettronica allora chi ti fa Winch, il tailer, il prodiere, ecc??? Oppure con un 40 piedi ti porti 12 persone???

Se così non è beh allora è molto meglio che ti concentri sulla conduzione e su una bussola a vedere se metti la prua su o giù di qualche grado te ne dovresti accorgere rapidamente se non sei un neofita e se hai fatto derive!!!

Poi fai tu ... ognuno è libero di regatare e di imbarcarsi gli strumenti che vuole, ma ne conosco di timonieri che passano il loro tempo a guardare strumentazioni, a cercare i 2 o 3 gradi di salto e che hanno barche piantate che non camminano ed arrivano anni luce dietro chi guarda la sola bussola come me ... ovviamente sono ausili, ma attenzione a considerarli indispensabili e no sapere leggere un buono od uno scarso con un'occhiata alla bussola ... Wink
09-06-2010 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.232 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 2.490 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.434 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 5.356 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Dimensioni polyant Flex ultra: buono per vele crociera veloce? kavokcinque 25 6.290 21-01-2020 01:32
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.484 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.931 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 1.918 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 14.283 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 3.760 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)