Rispondi 
motore d'emergenza
Autore Messaggio
mupix Offline
Amico del forum

Messaggi: 136
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #16
motore d'emergenza
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:wind e sea ha scritto:
kermit:Con tutto il rispetto certe cose da un velista non si possono sentire....

e spiega perchè...

uno può trovarsi in difficoltà perchè l'eb si spegne proprio quando stai per entrare in porto e non c'è vento ma solo onda lunga e corrnte che ti porta verso dove è meglio non andare...

poi dentro il porto cosa fai metti su le vele e posteggi 'comodamente'? se sei così bravo da riuscirci in ogni condizione...complimenti...io mi accontento di sentirmi sicuro nell'entrare nel mio ristretto posto barca a motore....

infine può capitare di restare in panne con l'eb proprio quando non c'è vento ed in estate capita ....insomma con tutto il rispetto ...mi pare che da un velista certe cose si possono sentir dire...poi si può fare anche a meno anche dell'eb
A parte che è statisticamente è più facile che non parta il fb piuttosto che vi pianti l'eb pertanto non credo che mettere il fb di emergenza costituisca una sicurezza.

Discutere sull'approccio mentale che si debba avere quando si manovra a motore vicino alla costa o in ingresso e in uscita dai porti sarebbe una fatica immane e quindi ci rinuncio a dire del perchè a mio avviso il fb di emergenza non serve a nulla, dico solo che quando vedo gente che esce o entra con vele chiuse nel lazybag e drizza staccata o con ancora e salpaancora non funzionanti, allora capisco che forse per loro sarebbe meglio un bel motoscafo con due motori ed un fb di emergenza (ma sempre in pericolo sarebbero!!).


Ho montato un 6CV su un open 5 m. con motore da 40, serviva solo per ridurre i consumi durante la traina. Ti assicuro che con un 6 CV e barca di 8-10 m non fai proprio nulla a stento riesci a spostarla. Anche con gambo lungo peschi troppo in alto. Se c'è vento subito vela, se sei a secco di vento, subito ancora. In porto è vero che a vela è difficile manovrare ma è altrettanto vero che ad una qualunque banchina riesci ad accostare. Una volta fermo o all'ancora provi a risolvere. In caso di danno irreparabile telefonino o mayday...mayday...mayday.
Dimeticavo di ricordare che in generale ma soprattutto in condizioni difficili la regola è di non navigare mai sottocosta. Il vero nemico di una barca a vela non è il vento o il mare ma la costaBig Grin
11-06-2010 19:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 2.221 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Avviamento emergenza motore marcot 13 2.027 07-08-2022 17:41
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 2.289 20-07-2021 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770
  emergenza Riser Salvatorecorradi 7 2.130 27-01-2020 19:11
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Seconda pescante, per webasto ed emergenza gutta 4 1.470 24-12-2019 18:40
Ultimo messaggio: lucianodb
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 5.895 11-08-2019 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Sistema emergenza intasamento filtro gasolio Arcadia 36 11.456 01-01-2013 16:50
Ultimo messaggio: franco53
  EMERGENZA vadoavela 11 2.615 30-07-2011 02:09
Ultimo messaggio: Giorgio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 10 Ospite(i)