Citazione:wake ha scritto:
allora, ho appena sentito il tizio. siccome non sta bene sono i suoi operai a lavorare alla barca e non lui personalmente.
in ogni caso lui sostiene che mettere uno zinco non serve a nulla perché quella non è corrosione galvanica (io purtroppo non so distinguere una corrosione dall'altra).
dice poi che secondo lui ci sono delle infiltrazioni (?) anche di acqua dolce (?) e che bisognerebbe vedere da dove arrivano (?). ci capisco sempre meno: l'acqua piovana (o cmq l'acqua dolce) come azz fa ad arrivare al bulbo?
poi dice che il trattamento che fa è il seguente:
- discatura col flex (se non ho capito male. e mi auguro di no)
- poi mette dentro i buchi qualcosa tipo una lana speciale (dice che qualcuno ci mette della carta ?)
- niente ferox perché dice che non serve
- stucca con epossidico
- poi acquastop
- primer
- antivegetativa
non so: aiut!
ps: grazie a lacamomilla per la preziosa assistenza telefonica!
Allora
per come la vedo io naturalmente!
Poi fai come vuoi.
1) non si vede bene la giunta bulboopera viva l'unica infiltrazione potrebbe essere lì quando sei in acqua però....quindi dolce se sei al lago e salata se sei in Mare.
Si potrebbe provare a far scendere dei liquidi penetranti dai prigionieri sopra e con il reagente nella fessura da sotto vedi subito se perde. Oppure se fosse possibile da sopra senza fare altri danni mettere della semplice acqua e vedere se viene fuori.
2)Se viene fuori acqua devi mollare i dadi dei prigionieri, sfilare il bulbo trattarlo e rimontarlo col sigillante.
3)La corrosione è molto estesa e non solo in alcuni punti quindi il bulbo ti conviene sabbiarlo.
4) Il fosfatante tipo ferox CI VUOLE perchè un nanosecondo dopo che hai sabbiato incomincia l'ossidazione ( ruggine) quindi tu devi andare a convertire l'ossidazione in particolar modo NEI PORI della ghisa . Loro dicono che non serve per non perdere il lavoro fra due anni come prima



( un po' come quello che riparava il tetto al convento delle suore e lo rompeva da un altra parte )
5) Lo zinco se non serve lo vedi l'anno dopo se non si è consumato oppure anche quando fai il bagno lo senti con le mani se è ruvido.
(qui ricadiamo nel discorso che non serve A LUI


)
6) I buchi li devi stuccare con stucco epossidico ma prima ci vuole il fondo epossidico come ti avevo scritto sopra.Non stare a mettere carta o robaccia per carità!
7) Mettere un filo di massa interno tra prigionieri, motore etc non è sbagliato anzi!
Se c'è una galvanica va a scaricarsi allo zinco sacrificale.