Rispondi 
Vang Sheeting
Autore Messaggio
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Vang Sheeting
Citazione:einstein ha scritto:
x sniper
Premesso che il J105 ha il suo bel paterazzo; si e' vero, quando si manovra con il vang al posto della scotta randa, si elimina l'esigenza del carrello e, sotto raffica, risponde appiattendo la randa stessa. L'uso di questa tecnica dipende dalla rigidita' piu' o meno marcata dell'albero; di solito si puo' avere una maggiore elasticita' nell'apertura della balumina, se necessaria con venti forti, specie quando il boma si assesta eccentricamente rispetto alla mezzeria e l'albero e' tirato sopravvento.
Quando l'imbarcazione penetra in zona di onde piu' forti nella quale cresce il beccheggio (alla partenza, attorno alle boe, con l'aumentare del vento) o di raffiche piu' frequenti in cui saranno maggiori le variazioni dell'angolo d'incidenza, il vang dovrebbe essere messo in tensione e, in proporzione, allentata la scotta randa in modo da permettere alla varea del boma, e conseguentemente alla balumina, di aprirsi in caso di aumento del vento e delle onde che scuotono l'attrezzatura. Tutte le volte che il vang e' in tensione, dovrebbe esserlo anche il cunningham e viceversa; comunque, attenzione a non dare eccessiva tensione al vang, neppure con venti forti, in quanto potrebbe: appiattire la parte bassa della randa (dove dovrebbe conservarsi la potenza), stringere la balumina, spostare verso poppa la concavita' della randa e allentare troppo lo strallo.
Tutto questo pero' diventa rilevante con armamenti flessibili; con attrezzature piuttosto rigide e alberi in carbonio e' chiaro che il tutto viene molto ridimensionato od inficiato.

ciao

Faccio fatica a seguirti ... andare in barca e' una cosa che non ho imparato leggendo.
Ma non ti preoccupare, faccio fatica anche a capire i disegnini con la barca blu e la barca rossa. Devo usare le mani.

Ma se ho capito bene, sottoscrivo al 100% quanto hai detto.
Anche perche' girando con un profilo da 88 mm su quasi 12 m di albero ....
Big Grin
26-06-2010 12:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 1.780 18-01-2025 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.129 08-01-2025 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.205 24-04-2024 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 3.953 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 3.608 30-04-2023 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.445 14-12-2022 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.055 10-10-2022 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.274 10-02-2022 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.155 03-02-2022 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 3.753 16-04-2021 09:32
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)