Rispondi 
teak datato e avvitato che fare
Autore Messaggio
matteo11 Offline
Amico del forum

Messaggi: 550
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #27
teak datato e avvitato che fare
Giorgio due cose:

sai oggi ho visto questo Bavaria con il nuovo finto teak, a tanti non piace ma davero non sembra male,, ( ok per il problema che scalda ).

per la colla siamo sicuri che l.epossidica vada meglio,, la epoxy non assorbe le flessioni per la sua rigidita,, ha una elevatissima adesione pero' non assorbe i movimenti della coperta.



Citazione:stefano702 ha scritto:
Citazione:matteo11 ha scritto:
quindi se le viti affiorano ora nel teak datato potrei solo togliere le viti e riempire la vecchia sede senza inserire viti piu lunghe , per poi tappare il foro con i tappi in legno...

se era incollato perche lo avvitavano anche,,,, oggi viene solamente incollato ( magari i prodotti odierni garantiscono una migliore adesione ).

Inutile girare intorno al problema!!

Se delle doghe del tuo teak, sono rimasti solo 3 mm. (come hai detto tu) c'è solo una cosa da fare...togliere via la vecchia coperta, sistemare il fondo e rifare il teak con doghe nuove, di adeguato spessore.

Oggi molte coperte, vengono solo incollate con resina epossidica addensata che hanno un modulo di elasticità molto vicino a quello del legno e non vengono avvitate.
Infatti come dice Giorgio, sono cambiati i prodotti e le tecniche per il loro utilizzo.

Ovviamente i comenti, vengono poi chiusi con Sikaflex o similari.

Ciao!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
27-06-2010 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 906 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 444 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.065 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.124 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 595 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Ricarica. R134a con kit per auto, si può fare?? ArturoKiwi 7 977 05-08-2024 22:50
Ultimo messaggio: singleton
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 639 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.173 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.351 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 4.135 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)