Rispondi 
Issarsi in testa d'albero: consigli? ma reggerà?
Autore Messaggio
VelistaDiLago Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 41
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #24
Issarsi in testa d'albero: consigli? ma reggerà?
Ok, vi dico com'è andata...
è stata una TRAGEDIA sfiorata, ma per fortuna i danni e i feriti sono stati limitati!
Avevamo deciso di disalberare per fare un lavoro per bene e senza disastri. Stavamo andando verso il cantiere, con solo la randa issata e il vento al gran lasco(è importante).
il fiocco era bloccato dalla famosa drizza che si arrotola sul rollafiocco, e quindi, lungo il tragitto, mi sono messo a prua cercando di srotolarla adagio adagio (per poi ammainarla). Arrotola srotola e facendo un po' di forza (ma vi assicuro, non tanta!) sono riuscito a srotorarla quasi tutta. Sono finalmente riuscito a srotolarla tutta, e sento in testa d'albero STAC!

Drizza e STRALLO spaccati in testa!
il fiocco che vola in avanti e finisce nel lago (armato solo alla base, con tutto il rollafiocco) e soprattutto, albero sostenuto solo dalle SARTIE LATERALI. non è caduto all'indietro solo perchè andavamo al gran lasco, ed il vento spingeva avanti la vela.
Abbiamo immediatamente armato la drizza dello spi sul pulpito di prua, e l'abbiamo messa in tensione, in modo da avere uno strallo di emergenza.
poi abbiamo ammainato la randa e recuperato il fiocco, che tipo rete da pesca era accasciato a fianco alla barca, l'abbiamo un po' arrotolato e legato sul fianco. Abbiamo poi messo una seconda drizza (quella della randa) come strallo di sicurezza.

Poi abbiamo ricominciato a respirare, siamo arrivati al cantiere, abbiamo tirato giù l'albero e fatto la conta dei danni:

Alla fine lo strallo ha ceduto perchè la drizza che si arrotolava ha piegato, fino ad aprire in due, la sua impiombatura in testa.
La canalina del rollafiocco si è un po' stortata in qualche punto, ma siamo riusciti a raddrizzarla, e per fortuna abbiamo qualche giunzione di riserva.
La drizza del fiocco l'abbiamo recuperata e riportata in testa d'albero.

Quindi alla fine abbiamo rivettato sto benedetto bozzello di rinvio, e ci manca solo di rifare l'impiombatura dello strallo (o sostituirlo?)
Ragazzi, abbiamo visto la morte in faccia. siamo stati fortunati che l'albero è stato su, e veloci a rimediare al disastro.
Non avevamo calcolato questo pericolo, e ci è andata bene. Speriamo non ce ne capitino più.

Sapete consigliarmi a chi far fare l'impiombatura in zona di milano-como? grazie Smile
04-07-2010 20:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quali viti per fissare testa e piede albero Batstru 2 391 16-12-2024 08:53
Ultimo messaggio: Wally
  Luce 360 testa d'albero Sevenis 7 1.628 27-06-2023 16:41
Ultimo messaggio: essebibi
  Torri accesso testa albero? Lutz1982 16 2.267 20-03-2023 00:03
Ultimo messaggio: gava
  Luce LED testa d'albero lunatico 31 9.486 01-01-2023 22:45
Ultimo messaggio: Aquila
  lavori in testa d'albero capatosta 23 3.537 05-10-2022 11:41
Ultimo messaggio: ws770
  LAGO DI GARDA - AIUTO TESTA D'ALBERO stcomet770 6 1.376 24-06-2022 20:53
Ultimo messaggio: aries 3
  Inserire la drizza della randa, salire in testa d'albero (su una cima sola)? zaonce 18 3.711 19-08-2021 22:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  Video salita in testa d'albero (lavoro in quota) jetsep 84 16.863 17-08-2021 14:08
Ultimo messaggio: sgiulio
  NAVMAN WIND 3150: Unità di testa d'albero franfio 1 1.123 04-11-2020 23:50
Ultimo messaggio: Silviooooo
  fanale in testa albero Vait 3 1.457 16-08-2020 20:41
Ultimo messaggio: Vait

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)