Citazione:Messaggio di juliska
Il cantiere costruttore sostiene che trattasi di affioramento di polistirene,
Semmai di
STIRENE... e hanno avuto il buongusto di non parlare di paraffina.
Ma sono eventi che si palesano dopo qualche ora o giorno dalla stratificazione. Su vaste aree e non in zone circoscritte come la tua. Non mesi o anni...
Anche l' ìpotesi di un gelcoat troppo sottile non é credibile, in quanto riuscire a dare poco spessore su SOLI 50 cmq... bisogna avere due 'mano sinistre' per riuscirci. E si vede subito.
Mi sa di bufala. Il gelcoat é impermeabile a tutto.
Mai visto che qualcosa possa 'affiorare' dalla pelle formata dal gelcoat, dopo la catalisi.
Ma dal di dentro dello scafo, cosa si vede? E più verosimile che residui chimici 'spurghino' verso l'interno, vista la sequenza di stratificazione delle pelli su stampo femmina.
Sempre che non abbiano gelcottato anche l'interno.
Al 90% é una 'pezza' riuscita male. Il consiglio della lucidatura si basa sul fatto che il gelcoat ingiallisce, e il cantiere spera che a forza di lucidare, il colore si 'omogeneizzi'.
Per la serie 'eccone un altro'...
Anch'io consiglio foto. E lettera al Cantiere costruttore.