einstein
Senior utente
Messaggi: 5.008
Registrato: Dec 2008
|
Rigging tradizionale vs moderno
Citazione:ami ha scritto:
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Citazione:ami ha scritto:
. Dove lo armi? Io pensavo di mettere una drizza in testa d'albero.
La barca, armata a 3/4 e' al minimo della Crociera D secondo la stazza della Classe Crociera del Garda, ma la regola non permette di scendere in Classe E.
Armata con spi in testa e' ancora una Crociera D.
Alla fine, abbiamo fatto cosi'.
In alto, la drizza spi usce piu' alta e poi (assetto IOR) scendeva ad un cavallotto davanti all' attacco dello strallo: eliminato quel passaggio (ma non il cavallotto), ho recuperato 40 cm. Ho aggiunto un galleggiante da reti da pescatori in fondo alla drizza (dura poco, ma costa niente).
In basso, ho due cavallotti come attacchi per il tangone e le drizze non in uso: il tangone e' passato da quello alto a quello basso ed ho guadagnato altri 50 cm.
Circa il testa d' albero, avevo aggiunto una drizza anche li' e ci ho attaccato uno spi da 75 mq, ma la parte alta dell'albero piegava follemente. Avrei dovuto cambiare il jumper, ma non ne valeva la pena, perche' poi non ho piu' fatto regate con quella.
Il tangone e' un residuato di un Asso99 tagliato a misura.

Anche io temo ciò, ma avendo il paterazzo... uno spi in testa lo userei solo in poppa piena...
Per la varea no problem ho una rotaia che va dalla coperta a più di un metro e mezzo sopra
Fossi in te non mi fiderei troppo, con un 3/4 senza pennaccino se ti scappa in straorza viene giu' la testa. (visto che in poppa piena ci si va solo quando c'e' aria)
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
|
|
13-07-2010 03:52 |
|