Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:Messaggio di kermit
Facendo rada negli ultimi giorni ho sentito la mancanza del pannello solare mobile che avevo regalato ad un giramondo (Marco) arrivato a Cagliari che era senza corrente e non si poteva permettere di avere la corrente di banchina.
Quindi me ne sono attrezzato un altro questo pomeriggio facendo una modifica che avevo in mente.
Non mi piace avere rollbar ed ammenicoli vari sulla barca e poichè il pannello solare lo uso solo in rada e nelle lunghe navigazioni tenendolo orizzontale sulla falchetta, preferisco l'esposizione 'mobile' dove prende meglio il sole durante la giornata.
Con l'altro pannello rischiavo sempre di fare righi e danni con gli spigoli d'alluminio affilati sul gelcoat, allora questo (identico a quello che avevo) l'ho 'incorniciato' e gli ho messo una maniglia per movimentarlo meglio. Qualche foto durante l montaggio, mi rimane solo di dare un'ultima carteggiatina e due mani di flatting domani mattina.
Buone idee anche a voi!
Personalmente preferisco i monocristallini; dato lo spazio limitato a disposizione anche pochi % in più di efficienza di conversione fanno comodo.
Io l'ho montato fisso in orizzontale sulla tuga, tra il tambucio e l'osteriggio del quadrato; si perde qualcosa sul picco, ma la produzione giornaliera non è molto lontana da quella ottimale, anche considerando il fatto che l'orientamento della barca non è fisso e quindi il pannello inclinato in molte situazioni perde parecchia efficienza...
Con un pannello da 90 W di picco sono riuscito a vedere un massimo di 4,8 A sullo strumento... (Nord Tirreno)
BV
Casper
Non hai una foto ?
Io ho messo nella stessa posizione un semiflessibile ma mi interessava vederne uno rigido..fissaggio ecc.