Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Casper non vorrei essere pedante ma una cella che ha una temperatura più alta di 10° del resto del pannello denota un problema (hot spot), è probaabile che quella cella assorba energia prodotta dalle altre celle, in produzione andrebbe scartato o quantomeno classificato di seconda o terza scelta per essere venduto ad un prezzo più basso senza le normali garanzie.
Ovviamente il modulo funziona lo stesso solo che la durata potrebbe essere compromessa
Mi sembrava di avere già evidenziato il problema:
'...una cella ha una efficienza un po' minore e quindi tende a scaldare un po'...'
La cella non era in ombra al momento del rilievo, quindi dubito si tratti di un vero 'hot spot'; in ogni caso il pannello monta dei diodi di bypass per limitare il surriscaldamento dovuto all'ombreggiamento parziale.
Alla prossima occasione farò verifiche più approfondite.
BV
Casper
No Casper il termine che ho usato in questo caso (Hot spot) è inappropriato, la cella sicuramente non risente di hot spot dovuta ad ombreggiamento di una stringa di celle ma di un problema di resistenza.
A volte succede perchè le striscioline di collegamento argentate vengono stagnate male dall'operatore e si determina un contatto poco intimo tra le celle tale che al passaggio della corrente la resistenza aumenta e scalda la cella.
Verifica con una lente d'ingrandimento le saldature di quella cella (due le puoi vedere, quelle sopra , ma due sono sotto).
In alcuni casi perdendo tempo con pannelli isolati li ho risolti fondendo la laminazione sottostante con il saldatore e risaldando i contatti ma per un pannello nuovo non mi sembra il caso anche perchè perderesti la garanzia