Citazione:kitegorico ha scritto:
Io solo per soddisfazione manderei una seconda mail al riparatore italiano che non ti ha voluto dare gli schemi, facendo presente che la casa madre te li ha trasmessi tranquillamente e che dell'accaduto ne hai parlato in un forum molto conosciuto a livello nazionale ....Così giusto per far comprendere loro che con internet ormai tutti devono iniziare a fare i conti e che non tutti i clienti che a loro si rivolgono sono degli sprovveduti ....
Certo che i mestieri ' misteriosi' vanno a sparire....
Una volta come facevi a dire a chi ti riparava la televisione che era stato caro?
Adesso la tv è diventata ' usa e getta' sigillata dopo due anni di garanzia ( che prevede la sostituzione)la puoi buttare.
Gli orologi meccanici ormai sono da museo e poi non servono perchè l'ora adesso si legge nel telefonino.
Le auto le ripari solo in concessionaria perchè devi connetterla al computer per sapere cosa si è rotto.
Gli idraulici e gli elettricisti e gli imbonitori-trici televisivi sono sotto il controllo delle ' IENE' e di Striscia la notizia.
I notai si fanno concorrenza tra di loro ed avendo pazienza nel chiedere preventivi puoi risparmiare anche il 70% sulla stessa cosa.
La
Cina e l'india l'oriente ha
nno calmierato i prezzi di molti prodotti.
C'è sempre comunque il rovescio della medaglia: prima andavi a far spesa all'alimentari sotto casa parlavi col pizzicagnolo che ti spiegava, ad esempio , quante volte dovevi cambiare l'acqua al baccalà e per quante ore e come lo dovevi cucinare etc etc .
Adesso la bottega non c'è più - ha chiuso - e devi andare al supermercato ed i commessi fanno fatica a sapere anche solo in quale scaffale lo trovi....