Citazione:Klaus ha scritto:
Se il pesce è buono si deve accompagnare con vino all'altezza, sennò poi la testa gira ...
Alla lodevole disquisizione di tecnica di ws770 aggiungerei:
perchè consumare carburante nel generatore quando lo puoi usare direttamente per il motore ?


C'è una linea di pensiore riguardo i motori elettrici. Pure abbastanza vecchia e molto usata.
Al posto di usare una trasmissione meccanica tra motore ed elica, si usa una una 'trasmessione elettrica', o meglio, un motore elettrico.
I vantaggi non sono nei consumi, ma nella vita del motore a combustione. Il motore va sempre allo stesso regime di progetto, e si utilizza un potenziometro per agire sui rpm dell'elica. Il motore non entra mai sotto sforzo. Questo metodo si usa in tutti quei mezzi che vengono definiti 'diesel-elettrici'.
Altrettanto interessante è la soluzione con trasmissione oleodinamica. L'ho vista installata su un bel one off d'altura in alluminio, ed anche l'ulytimo scafo di ernestro tross ne dovrebbe montare uno.
I vantaggi sono innumerevoli, gli svantaggi(a detta dell'ex armatore, ingegnere che vive in barca da anni) minimi.
scusate il piccolo OT, e le parole scarne, ma oggi mi sono svegliato proprio male, e il cervello non si è svegliato del tutto