Rispondi 
acqua scambiatore volvo penta
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #16
acqua scambiatore volvo penta
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:Estrovelico ha scritto:
Se è tutto a posto l'acqua dolce nella vaschetta non dovrebbe diminuire di livello! Tieni il tutto sotto controllo e se noti che il livello diminuisce cercati un meccanico.....velocemente anche!
caro estrovelico io ti ringrazio per il consiglio ma mi sembra che si esageri un poco... ho un motore di 8 anni che funziona come un orologio svizzero; in questi otto anni ho regolarmente controllato il livello del liquido (a differenza di Olpa, così come faccio il cambio olio e filtri ecc. ecc.) e qualche volta ho aggiunto il famoso mezzo bicchiere, anche perchè quando si fa il cambio totale del refrigerante resta sempre qualche bolla d'aria nel circuito del boiler che con lo sbandamento della barca si elimina.
Se chiamo un meccanico, lui per primo mi prende per mattoWink
come dice velacurioso qualche 'goccio' esce dallo sfiato e va non in sentina nella mia barca ma in una vaschetta di raccolta, così non si sporca la sentina.
Ma vi supplico non trasformate il nulla in un problemaBig Grin
io continuo a essere dell'idea che non controllare il livello per 6 anni sia eccessivo, anche i circuiti sigillati dei compressori frigoriferi perdono qualcosa...
PS. per velacurioso: lavaggio e disincrostazione fatta un mese fa...promosso?

Il consiglio on era per te, ma per Olpa, che lamentava una diminuzione del livello del liquido refrigerante, a me del tuo motore non è che mi interessasse sapere piu di tanto....mi auguro per te che stia bene, ma dormivo ugualmente sereno.
Olpa invece aveva lamentato una diminuzione del liquido refrigerante, e siccome questo non è assolutamente normale, gli ho consigliato di tenere il livello controllato perchè in condizioni normali,(cioè non dopo cambi del liquido etc. etc.) il livello del liquido deve rimanere invariato.
Nel caso di olpa è possibile che il suo problema sia dovuto al fatto che apre il tappo ogni 6 anni.... ma controllare non fa mai male!
03-08-2010 03:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 18 744 18-07-2025 11:05
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.242 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.732 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 5.793 12-06-2025 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  volvo penta D1-20 non raffredda!! modly76 4 315 08-06-2025 07:54
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 9 566 07-06-2025 07:43
Ultimo messaggio: marmar
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 582 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 86.738 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.076 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 59.361 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)