Rispondi 
poliestere o epoxi?
Autore Messaggio
seacube Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 26
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #54
poliestere o epoxi?
Sul fondo:
non ti serve sapere a priori lo spessore del fondo, ne dovrai probabilmente dare più mani e le dovrai carteggiare tutte sino a lasciare solo quello che riempierà i micro solchi o avvallamenti risultanti dalla carteggiartura dello sutcco a rasare. E si grazie a dio il fondo e tenero cosi carteggiarlo non sarà un'impresa ciclopica e ne lascerai cosi poco sullo scafo che non sarà un problema.

Sulla resina:
puoi anche usare la poli/vinilestere ed in questo caso DEVI solo addensarla con la silice colloidale e basta (sara molto più dura da carteggiare), le microsfere fenoliche si sciolgono come burro nella poli/vinilestere e quelle di vetro sono troppo dure da carteggiare.
MA sui tempi di indurimento dell'epoxy, sulla scelta del catalizzatore e sui costi non sono daccordo e so quello che dico perche uso l'epoxy da almeno 25 anni .

Sul tuo lavoro:
hai resinato uno scafo preesistente a cui avevi tagliato via dei pezzi, L'hai fatto se ho letto bene con due strati per un totale circa di 500gr/m2 di vetro e probabilmente 7-800gr/m2 di resina poli.
Spero che tu abbia restituito alle parti che hai tagliato via lo spessore originale con molte più sopvrapposizioni di quelle fatte su tutto lo scafo perchè il millimetro/i millimetri che hai aggiunto sopra in quei punti non saranno sufficenti.

Sui lavori di rasatura in genere:
esitono due modi di fare i lavori, bene e a caso. I lavori fatti bene non prevedono l'uso del gelcoat se non come interfaccia tra vetroresina e stampo (ma in questo caso non si tratta di rasatura).

Mi rendo conto che per il genere di lavoro e la barca in questione la finitura di un motoryacht di lusso sarebbe eccessiva, ma non ti credere che il gelcoat o la resina poly addensata siano piu economiche/facili da usare di un ciclo a regola d'arte.
Le poche decine di euro che risparmierai saranno compensate da ore in più di carteggiatura e decine di dischi abrasivi.
03-08-2010 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  stuoia per epoxi da amaz..... Jo53 15 2.623 27-03-2019 12:10
Ultimo messaggio: Temasek
  Epossidica, vinilestere , poliestere: compatibilità e ricostruzione base albero Federico82 12 6.553 30-05-2018 17:29
Ultimo messaggio: Federico82
  Quantità microsfere su epoxi? divelaguna 11 3.687 07-03-2013 21:23
Ultimo messaggio: divelaguna
  Resina poliestere su resina epossidica nuciaro 23 17.095 16-02-2013 05:53
Ultimo messaggio: Cosmo
  additivi per resine poliestere ed epossidica ciaky 25 11.610 27-07-2011 05:39
Ultimo messaggio: stefano702
  epoxi o vinilestere ? RICCARDOWIND 3 2.243 31-07-2010 18:51
Ultimo messaggio: RICCARDOWIND

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)