mastgreg
Amico del forum
Messaggi: 459
Registrato: Jan 2008
|
Scarico motore
ho sofferto lo stesso problema con ripetuti danni alla turbina.
il problema come hai giustamente evidenziato dipende dall'acqua che non si riesce a svuotare dal sistema collettore, marmitta, tubazione di scarico.
tra l'altro, in navigazione a vela, l'acqua e' continuamente sballottata e quindi tende ad andare dappertutto e per quanto mi riguarda ho constatato che il volume della marmitta alla fine non consente la ritenuta della stessa.
inoltre ben prima della marmitta lo scarico secco e l'acqua di raffreddamento vengono a contatto e se non c'e' sufficiente dislivello tra collettore e marmitta (da me sono allo stesso livello), non essendoci impedimenti, un po' d'acqua, a motore spento, puo' sempre risalire: e acqua salsa e turbina sono come il diavolo e l'acqua santa!
l'estremo rimedio che ho adottato, in previsione anche di navigazioni impegnative, e' la realizzazione radicale di nuovo riser, prendendo l'uscita secca dei fumi prima del raccordo con lo scarico dell'acqua di raffreddamento del motore, facendolo risalire per la quota che si ritiene di sicurezza: piu' e' alto e piu' stai tranquillo.
unico grande inconveniente e' che ti devi ingegnare per nascondere il tubazzo in inox del gigantesco sifone rovescio rivestito con benda e alluminio!
ma l'estetica e' una cosa, navigare in sicurezza un'altra.
bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2010 15:18 da mastgreg.)
|
|
04-08-2010 15:16 |
|