il problema è il costo, per il peso e il volume se 'progetti la barca' intorno a questo sistema non ci sono problemi, abbiamo le barche zavorrate sarà mica un problema il peso? prendiamolo quindi come risolto, con beneficio di inventario.
avevo sentito (e scritto) che i voltaggi in gioco sono molto più alti del 'umanamente pensabile' qualcosa vicino ai 540 V che permetterebbe di installare un motore decisamente più efficiente date le correnti più basse, sa il cielo come fanno a fare batterie con 540 volt (escludendo l'opzione di averne 45 da 12V in serie che pare un po' brutale ovviamente)... fin che non sappiamo i dati parliamo del niente e de suoi profumi.
sappiamo solo che per far andare un 50 piedi a 5 nodi per 3 ore più o meno (molto a spanne) servono 70/80 kWh di energia e per quanto mi sforzi non riesco ancora a capire dove li trovino. ancor più arduo è pensare che in navigazione a vela un elica trascinata possa ridare gli stessi kWh in tempi ragionavoli, fin ora ho sentito di eliche trascinate che hanno rese paragonabili alle turbine a vento o ai pannelli, se anche le migliori del 70% (come dicono) resti sempre qualche ordine di grandezza sotto a quel che ti serve... ripeto. auguri.