Citazione:polimeri ha scritto:
attento che epossidica senza solventi non e' un'epossidica all'acqua
in pratica le categorie sono
epossidica con solventi volatili
epossidica senza solventi
epossidica in emulsione acquosa
l'epossidica con solventi e' un sistema epossidico che, per sua natura e' troppo viscoso per permetterne l'applicazione, i solventi hanno lo scopo di renderlo applicabile e poi essi evaporano
pero' cio' si verifica correttamente solo su spessori sottili, mentre se fossero applicate in spessori elevati i solventi non riuscirebbero piu' ad evaporare prima della polimerizzazione, inoltre l'azione di evaporazione puo' interferire con la reticolazione creando una struttura finale del polimero meno omogenea e meno protettiva
le epossidiche senza solventi invece sono a tutto solido, non variano di volume perche' non vi sono parti volatili e sono sistema attivo al 100% , tali sistemi offrono il massimo delle caratteristiche
le epossidiche all'acqua, invece sono dei sostituti della prima categoria, assommano in se tutti i difetti dei sistemi a solventi, etereogeneitta' della porosita', diminuzione di volume, e tensioni durante la reticolazione, pero' aggiungono vantaggi non indifferenti quali: la creazione di film con porosita' tale da non costituire una barriera al vapore elevatissima (si possono applicare su supporti umidi), elemento volatile non nocivo visto che 'e l'acqua, semplicita' applicativa, assenza di odori e facile riverniciabilita'....pero' hanno un difetto insormontabile esse posseggono resistenze chimiche decisamente molto inferiori alle analoghe a solvente o prive di solvente e quindi in ambito nautico sono assolutamente sconsigliate
Grazie delle informazioni, a questo punto ti chiederei gentilmente di che tipo dei tre è l'epossidica della coppercoat, in quanto parlando con l'importatore Beltrani sul discorso della finitura superficiale mi diceva che potevo usare i rulli in schiuma a cella fina tanto l'epox coppercoat non ha solventi, non li scioglie e si possono lavare con l'acqua.
Inoltre prima del coppercoat io avrei voluto dare almeno una mano di epossidica gelshield o simili ma lui ha detto che è assolutamente inutile in quanto già il coppercoat è epossidica e protegge nella stessa maniera