LiberaMente
Senior utente
Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007
|
sistemi drizze randa
Che io sappia, veramente, le hook (o gli hook, visto che gancio è maschile) sono usati sulle derive e i cat piccoli per le rande, ma sulle barche di altura e gli Open solo per le vele di prua, con l'integrazione di una girella e un frullino. Questo salvo limitazioni di stazza. Ad esempio, sui class40 il regolamento li proibisce esplicitamente (regola molto criticata, che probabilmente cambierà nel futuro).
I vantaggi principali sono legati alla riduzione della compressione sull'albero e alla fortissima riduzione di peso. Infatti come drizza, con gli hook, si usano delle cimette di diametro molto ridotto, che servono solo per issare la vela e portarla al punto di aggancio. Le vele in basso sono su frullini, con paranco per dare tensione e per evitare la rotazione del frullino stesso. In testa d'albero resta solo la parte superiore del gancio, legata con del tessile.
Per le rande drizze parancate (per le ragioni esposte nel filo).
Sailor, hai i riferimenti/immagini di sistemi di hook che permettono di gestire mani di terzaroli?
|
|
10-09-2010 18:15 |
|