Rispondi 
linea asse brigand 9.50
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.894
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
linea asse brigand 9.50
Nello sportellino, anche sulla mia barca, ci deve passare un braccio + la chiave per svitare i giunti....poi questi ti restano in mano insieme al tronco di asse a crociera e lasciano lo spazio per intervenire nel passascafo.

Non so di dove tu sia, ma le parti di ricambio della linea d'asse Nanni un paio d'anni fa le ho trovate qui a Udine. Spesa: un paio di centinaia di euro scarsi, esclusa la rettifica dell'asse. Non è assolutamente difficile rimettere tutto a posto, ma bisogna assolutamente ripristinare lo stato di progetto.....qualsiasi modifica fatta senza cervello rischia di provocare un danno.

Il problema di quella linea d'asse è che salvo alcuni vecchi meccanici, pochi sanno metterci le mani a ragion veduta: si tratta infatti di una line d'asse fissa che richiede due giunti ed un corto asse a crociera, perchè i reggispinta sono sull'asse e non sull'invertitore. Invertitore ed asse devono poter vibrare indipendentemente.

Nell'economia generale della ristrutturazione che ci racconti, mi sembra il lavoro più semplice di tutto il lotto.

Se, come può succedere e come era successo nel cambio motore a non ricordo chi qui nel forum, il meccanico ha semplificato togliendo uno dei giunti, oppure ha disallineato la linea, le vibrazioni del motore fannno sì che l'asse distrugga le molle dei cortechi (i paraacqua); oppure, i cortechi segnano l'asse dove toccano, e questo va poi rettificato.

@ulisse47: mi sembrava di avertelo spiegato: all'interno del passascafo ci sono due boccole di gomma (come quelle che ci sono normalmente sui cavalletti portaelica) che per funzionare devono essere lubrificate e raffreddate da un flusso d'acqua: l'acqua entra dal tubetto ed esce dalla parte posteriore del passascafo, dove raffredda e lubrifica anche il reggispinta. Se chiudi il passaggio in breve la gomma grippa e si consuma (prova a far girare l'asse a secco in terra, a mano, e te ne accorgi).

Ciao
13-09-2010 23:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 333 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 259 04-06-2025 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Come rimuovere SIKA da asse acciaio ventodiprua 4 497 18-10-2024 08:40
Ultimo messaggio: Wally
  Cuffia Tenuta asse ...Volvo o After Market? ventodiprua 22 5.636 16-09-2024 16:41
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Cuffia originale Volvo asse 35 Vs Medesima Osculati lupo planante 5 797 26-08-2024 20:48
Ultimo messaggio: maurotss
  Asse elica che gira con motore in folle Suncharm 9 1.102 18-06-2024 15:43
Ultimo messaggio: fontma
  1GM10 conversione linea d'asse a Saildrive ghibli4 10 1.206 18-06-2024 07:59
Ultimo messaggio: ghibli4
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.248 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Linea d'asse gira e fa rumore robbi2020 11 1.564 08-04-2024 16:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Linea d'asse om3ga 7 1.170 12-01-2024 15:30
Ultimo messaggio: fontma

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)