Sailor/Albert,
mi sono cimentato nel lavoro allo strallo/avvolgifiocco...azz, che lavoro: all'inizio ho cercato la soluzione con tutto in opera (salendo sull'albero) ma dopo pochi minuti ho dirottato strategia e, come dicevate voi, ho tolto strallo e avvoglifiocco. L'idea era quella di smontare l'intero avvolgifiocco per individuare la magagna, reperire i pezzi necessari e poi rimontare tutto...ma anche qui alla fine ho capito che il lavoro era difficile e poco saggio perchè avrei poi dovuto seguire il processo contrario (rimontare tutto).
La soluzione pragmatica e sicuramente pià efficacie che ho adottato è stata quella inserire micro rivetti in alluminio(2 nel troncone superiore e 2 in quello inferiore curandomi di tenere la bussola in posizione corretta); questo è sicuramente più saldo ed affidabile ed ho approfittato per inserirne altre due coppie nell'ultimo giunto prima della penna e ingrassare tutto per bene.
Ora è tutto armato di nuovo.
La vera barriera per smontare il tutto è stato lo Sta-Lok (o Norseman, come lo ha chiamato Albert) ed inoltre essere sereno che il proceso inverso (rimontarlo) fosse affidabile (per i meno esperti, io l'ho capito ora, lo Sta-Lok è l'impiombatura che tiene su lo stratto all'attacco di prua).
Solo per curiosità e beneficio di chi leggerà questo post metto sotto delle foto (tratte dal manuale) per mostrare come si monta uno Sta-Lok (il Norseman credo sia simile), per smontarlo (e rimontarlo) non è banale.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ciao.