Citazione:Edolo ha scritto:
Se hai una corrente al traverso il log non ti dice nulla riguardo alla corrente chiaramente, è li che servirebbe il carteggio.
Per es. Se dopo un'ora di navigazione avevi stimato di essere al punto X (Ps) ed invece da una rilevazione con GPS o con rilevamenti sei nel punto Y (Pn), misurando sulla carta la distanza tra i due punti avrai l'intensità della corrente, mentre dal Ps al Pn la direzione della corrente. Se fai il rilevamento dopo mezz'ora dovrai raddoppiare i valori, dopo un quarto d'ora quadruplicarli.
Spero d'essere stato sufficientemente chiaro.
Ciao
(Dicevo mktelodicoafà perchè presupponevo che tu avessi la patente oltre 
)
supponevi giusto.
speravo che ci fosse qualche sistema pratico per 'leggere' quello che fa l'acqua sotto di te.
per il resto basta il gps e l'impostazione del luogo di atterraggio.
la domanda deriva dalla asserzione di filis che aveva registrato una discrepanza tra i valori 'in assenza di corrente'.