Rispondi 
Effetto del vento sulla vela...
Autore Messaggio
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.803
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #54
Effetto del vento sulla vela...
Citazione:sonmì ha scritto:

Io sostengo di no semplicemente perchè la barca a vela è un sistema che funziona solo in quanto sfrutta la diversa densità dei due elementi in cui si sposta, l'acqua e l'aria.
Già il paragone con gli aerei va fuori dal seminato, perchè quelli per avanzare hanno bisogno della spinta del motore o della gravità o delle correnti ascensionali ... ma senza motore non fanno il giro del mondo Big Grin, giusto?

Gli alianti non hanno bisogno del motore per volare, sfruttnano bolle termiche e dinamiche da pendino, che non è altro che 'vento verticale'.


Deflette il flusso di un fluido in movimento (aria), generando una portanza in una direzione mai coincidente con la prua (salvo in fil di ruota), questa direzione viene 'corretta', sfruttata dalla deriva che genre una portanza che è indispensabile all'avanzamento.

Citazione:sonmì ha scritto:

Dunque il dibattere era 'se la deriva può funzionare come la vela' ... ma è una domanda che parte da un presupposto sbagliato, perchè la barca è 'un sistema' in cui la spinta all'avanzamento la dà sì la vela che però riesce a lavorare bene solo perchè è solidale ad una pinna di deriva che contrasta lo scarroccio.
In definitiva non ci potrà mai essere una barca a vela o un catamarano in cui la propulsione viene data sia dalle vele che dalle derive ... nella concezione più avanzata (i cat con i foils) i foils hanno una funzione di sollevamento che riduce quasi a zero le resistenze all'avanzamento ... ma non forniscono certo una spinta all'avanzamento stesso.

Veramente è stato chiesto se il principio è lo stesso. e lo è.

Potrebbe esistere una barca a vela che sfrutta le correnti marine su un'aria immobile, se la vela fosse migliaia di volte più grande della deriva, proprio in virtù della sua scarsa densità. Per ovvie ragione pratiche questo improbabile (ma perfettamente reale).
Citazione:sonmì ha scritto:

Tutto il resto è una discussione da ingenieri Big Grin (terminologia, calcoli ecc ecc ) e non ho la presunzione di contraddirli Smile. Guai contraddirli, sono pericolosi 42

per fortuna qua ingegnere non ce ne sono!SmileSmileSmile
15-09-2010 17:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rilevamento statistico sulla flotta AdV WM@ 12 11.762 17-06-2024 12:55
Ultimo messaggio: C@ndida
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 7.490 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Ancora sulla regola 18 2b osef 21 2.965 27-01-2023 18:43
Ultimo messaggio: fast37
  Brutte pieghe sulla randa Ulisse 47 83 20.713 06-10-2022 16:44
Ultimo messaggio: albert
  Rinforzi sulla randa _Mino_ 6 1.336 16-03-2022 13:12
Ultimo messaggio: penven
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.161 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Pieghe sulla vela gennarino 7 1.786 30-01-2022 21:32
Ultimo messaggio: gennarino
  Carrello genoa sulla tuga ccomelato 4 2.396 17-09-2021 17:57
Ultimo messaggio: bullo
  Orc, effetto corona virus regate nedo 8 1.905 20-05-2020 16:36
Ultimo messaggio: nedo
  2 domande sulla drizza gennaker Navax 18 3.940 26-06-2019 18:11
Ultimo messaggio: einstein

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)