Rispondi 
ALPA - IT - Alpa 11.50 - Vania
Autore Messaggio
Francesco Offline
Amico del forum

Messaggi: 310
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #17
ALPA - IT - Alpa 11.50 - Vania
tanti difetti

1 si fa largo uso di acciaio affogato nelle resina pensando, a quel tempo, che in assenza di ossigeno l'acciaio non fa la ruggine invece essendo due materiali incompatibili alla lunga si distaccano e, in ambienti dove non c'è ventilazione, la condensa arrugginisce anche l'inox. Parlo delle lande e delle contropiastre dei candelieri e di tutto ciò che non è accessibile.
C'è la soluzione ma bisogna farsi il mazzo.

2 tutto il ponte è in sandwich di balsa e in molte Alpa ormai flette non essendoci rimasto più niente; anche dove non flette è marcio.
C'è la soluzione ma bisogna farsi il mazzo.

3 la gomma degli oblò se non è stata ingrassata tutti gli anni ormai è dura e fa passare l'acqua
C'è la soluzione ma bisogna farsi il mazzo.

4 tenere pulita la sentina è molto difficile perchè è profonda e va tutto a finire lì e non ha pendenza quindi nella zona sotto il serbatoio dell'acqua rimane sempre qualcosa.
C'è la soluzione ma bisogna farsi il mazzo.

5 i fermi degli oblò sono fatti con una vite inox che stringe in una filettatura nel telaio dell'oblò che essendo di alluminio spesso oggi è spanata.
Non so se c'è la soluzione.

6 il gavone dell'ancora scarica in sentina.
Andrebbe chiuso e andrebbero fatti dei fori per il drenaggio fuoribordo

7 il bagno scarica in sentina

8 l'albero non è in asse con la colonna di legno quindi si crea una flessione sul ponte che non fa bene e comunque dà problemi all'apertura della porta del bagno

9 nella versione più a buon mercato gli interni erano fatti di compensato di pioppo rivestito di una plastica giallina simil legno chiaro. Oggi quegli interni o sono marci o puzzano parecchio di muffa

10 Quasi tutte le viti degli interni sono di ottone

11 il serbatoio del gasolio è di acciaio dolce, fa la ruggine e non ha tappo di ispezione. Io feci un buco per metterci il tappo e dentro ci trovai una gran poltiglia di morchia di gasolio e ruggine e capii perchè il filtro del gasolio si sporcava ogni 10 ore di moto

12 il cielino è monoblocco e questo rende impossibile qualsiasi intervento sull'intradosso e sulle viti passanti del ponte

13 sotto il serbatoio dell'acqua c'è la zavorra della deriva in ghisa affogata nella resina; nella parte anteriore, un po' in alto c'è una fossa con un maniglione che servì probabilmente a calare il blocco di ghisa dentro la sentina; tale fossa venne riempita con molti scarti (legno, schiuma, pezzi di ferro ecc.) affogati e ricoperti di resina nascondendo il tutto; essendo il processo di ritiro della resina molto lungo e inarrestabile nel tempo si sono create delle fessurazione con inevitabili infiltrazioni di acqua

ecc. ecc.

però ha anche molti pregi
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-09-2010 22:39 da Francesco.)
20-09-2010 22:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ALPA - IT - Alpa Brise anluke 35 30.523 18-10-2022 05:06
Ultimo messaggio: caimano
  ALPA - IT - Alpa 12,70 andri2bajo 158 89.394 08-10-2022 18:35
Ultimo messaggio: Salvatore morgia
  ALPA - IT - Alpa Dodi 6,70 hey lulù 14 10.799 03-08-2018 13:20
Ultimo messaggio: Piccolouomo
Lightbulb Fare retro con una ALPA 7 davebox70 3 5.112 16-09-2016 21:45
Ultimo messaggio: numar61
  ALPA - IT - ALPA A21 easysail 36 22.671 13-01-2016 18:49
Ultimo messaggio: filip1983
  riarmo di Alpa 12,70 tuga corta crazywind 11 5.578 07-06-2015 12:14
Ultimo messaggio: pegaso
  ALPA - IT - Alpa 740 rob 0 7.962 08-03-2015 13:05
Ultimo messaggio: rob
  ALPA - IT - Alpa 9.50 silli2008 56 40.424 29-11-2013 00:01
Ultimo messaggio: Scarpa Vittorio
  ALPA - IT - Alpa 42 miwiki 13 10.537 10-11-2013 23:19
Ultimo messaggio: matteo45
  ALPA - IT - Alpa 6 sambuca 0 3.077 12-10-2013 04:08
Ultimo messaggio: sambuca

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)