21-09-2010, 03:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2010, 03:22 da shabrumi.)
Credo che che einstein sia da quotare.
la lunghezza del calumo serve a determinare un determinato angolo di sicurezza tra due linee: una è rappresentata dalla superfice del mare
l' altra tra il punto in cui si trova l'ancora e la prora della barca. Una volta che l'ancora ha agguantato anche se si gira per tutti i 360°, passando sopra batimetriche diverse, quest'angolo rimane uguale.
la lunghezza del calumo serve a determinare un determinato angolo di sicurezza tra due linee: una è rappresentata dalla superfice del mare
l' altra tra il punto in cui si trova l'ancora e la prora della barca. Una volta che l'ancora ha agguantato anche se si gira per tutti i 360°, passando sopra batimetriche diverse, quest'angolo rimane uguale.
