Rispondi 
la grande famiglia degli spi asimmetrici
Autore Messaggio
davnol Offline
Senior utente

Messaggi: 1.419
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
la grande famiglia degli spi asimmetrici
Parlo per esperienza personale

Sul millennium 40 flying Cloud abbiamo le segenti

Per la poppa:

A2 circa 163 mq. range da 10 a fino a quando si ha il coraggio di tenerlo su grammatura 0.5 oz con qualche rinforzo 0,7 oz

A1 circa 160 mq range 0 - 10 grammatura o,5 oz pochi rinforzi

su una barca come questa un A4 ha poco senso visto i carichi in gioco anche se da manuale ci starebbe

Altre andature:

A5 frazionato andature di lasco stretto o traverso dai 10 knt in su

Code '0' o Gozzillo per gli amici Una vela eccezzionale per le lunghe e per quelle stuazioni i cui non si sa come togliersi di impaccio, ti fa ripartire sempre prima degli altri (quelli che non lo hanno) ed e' un eccezzionale macinatore di miglia

cerco delle fot e le posto,

Apro qui anche un tema di discussione:

Barca Performante (swan 42, ker 39, millenium 40 etc.)armata con bompresso e assimmetrici

in IRC e rapportandola al rating

posto che si stia facendo un buon lavoro con il velaio trova nella seguente situazione rispetto ad una barca performnte con tangone esimmetrici.

0-10 nodi non c'e' storia a parita' di rating la configurazione con l bompresso ti regala piu' mq. e comunque le barche con tanfone lo terrebbero strallato.

10-14 qui la situazione inizia a cambiare, la barca Asy e' piu' veloce ma fa piu' angolo in definitiva la Vmg e' pero' sostanzialmente simile a una barca con simmetrici e tangone.
La barca tradizionale ha pero' alcuni vantaggi tattici dettati dalla maggiore flesibilita' data dall'uso del simmetrico.

14-18/20 anche qui non c'e'storia ma a parti invertite. la barca con simmetrico scende praticamente in boa difendendo sempre l'interno. ancora non si plana a pieno quindi con l'assimmetrico si va veloce ma si fa un sacco di strada,
unica speranza un ottimo affiatamento tra tailer e timoniere, soaking mode ON e si cerca d scendere il piu possibile rilanciando di continuo il mezzo senza farsi ingolosire groppo dalla velocita' che sale insieme all'angolo.

oltre i 20 si inizia a planare e quindi qui la situazione si pareggia. gli angoli di apparente tornano ad essere quelli adatti all'asimmettrico, il vent pero presso scende in raffiche strette sul campo di regata piu' facili da sfruttare con un simmetrico,

avanti con le vostre esperienze.

Davde

buon vento a tutti.
21-09-2010 16:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  strozzascotte asimmetrici ghibli4 17 3.175 29-11-2022 09:36
Ultimo messaggio: ADL
  D-splicer degli avvinazzati cmv88 28 5.775 26-03-2020 19:29
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere Conciaossa 83 16.323 27-05-2016 14:54
Ultimo messaggio: admin
  Perchè uno Spinnaker S2 è più grande di un S1? kermit 22 10.582 17-11-2015 22:59
Ultimo messaggio: ulpiano
  Stecche Flatten ... impressioni degli esperti? bradipo 2 3.010 08-09-2015 09:58
Ultimo messaggio: Holiday11
  randa troppo grande carmine 83 19 7.850 16-07-2014 09:52
Ultimo messaggio: ghibli4
  Calza gennaker piu grande S8S8 3 1.774 05-09-2013 04:03
Ultimo messaggio: S8S8
Exclamation La saga degli invorniti Mr. Cinghia 11 2.897 05-05-2012 05:34
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  un winch piccolo cazza di più di uno grande? Frappettini 24 5.212 30-09-2011 22:22
Ultimo messaggio: danilofabbroni
  gennaker + grande ? umberto21 4 1.840 12-06-2011 14:18
Ultimo messaggio: umberto21

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)