Rispondi 
manovre sotto raffica
Autore Messaggio
graz Offline
Amico del forum

Messaggi: 546
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #25
manovre sotto raffica
Citazione:Paddy ha scritto:
I forum hanno un limite, non ci si vede in faccia ed è quindi troppo facile travisare. Ti invito a non farlo. Se hai un dubbio e credi nell'intenzione di offendere chiedi lumi in privato.

Ogni barca ha delle manovre preferite e così anche il lago ha le sue. Le due cose messe insieme sono un vero casino. Big Grin
Gli spazi ristretti del lago impongono manovre continue e repentine, difficile seguire i consigli su come ammainare la randa da chi è abituato alle onde lunghe e agli spazi sottovento Wink

Ma ci sono alcune manovre, alcuni 'segreti' che è bene apprendere in teoria, ma soprattutto in pratica in modo da poterli eseguire in sicurezza in condizioni limite.
Tenere la tormentina (o il fiocco) pronto a prua già ingarrocciato è consuetudine, così come avere ben chiara la manovra di presa di terzaroli, provandola insieme all'equipaggio. Durante le 'prove' solitamente vi aggiungo qualche errore al timone e urlo Big Grin Hai un elastico al timone? Se no predisponilo, poter lasciale la barra per qualche secondo è molto utile. Lazy-jack e amantiglio sono optional irrinunciabili e se tua moglie non ha piacere ad andare a prua per ammainare potresti pensare ad un retriver per il genoa; poi però ci deve andare comunque per issare il fiocco.

Parliamo del Cramar. Barca sicura e ben 'piazzata' con una tendenza allo scarroccio impressionante e il 'vezzo' di straorzare mettendo il timone all'aria in poppa. Se devi cambiare vela, sventa e lasciala andare di traverso, le vele non sono grandi da impedire di raccoglierle anche se sei al traverso, se proprio nno ti riesce e sbandare ti infastidisce, mettiti in cappa, qualsiasi vento e qualsiasi vela avrai a prua il Cramar ci si mette. USA il carrello della randa, se hai la versione con i blocchi fissi toglili e metti i paranchi possibilmente con gli strozzatori angolati in modo da poter essere usati da timoniere, sotto raffica scarrella e se parte all'orza lascia che ci vada tanto se sbanda troppo inizia a scarrocciare e si ferma. Ricordo che con ventone viravamo come un cat mettendo il fiocco a collo arretrando. Smiley14
Confermo, quello che mi impressiona di + è il Mergozzo, arrivato dopo un calo totale di vento, ci siamo avviati a motore verso Laveno, ammainando tutto, la mia barca si è quasi fermata anche se il motore era al massimo dei giri. Avrei preferito comunque avere qualche vela armata.
23-09-2010 00:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Revisione manovre: qualche quesito rebzone 5 641 19-04-2024 12:03
Ultimo messaggio: clavy
  Paterazzo con maniglie rientra sempre fra manovre dormienti? nic 5 1.203 09-05-2022 21:54
Ultimo messaggio: nic
  Quali manovre in pozzetto? Rockdamned 29 6.095 28-01-2022 14:11
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Genoa sotto-dimensionato Code 0 v/s Gennaker seromanzi 44 5.822 30-11-2020 09:27
Ultimo messaggio: via col vento
  Aggiornare manovre su vecchio Contender si può? geppetto 40 6.219 28-07-2020 22:41
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Barca sotto invelata e velocitá incredibile mar.and 22 4.301 23-07-2019 18:14
Ultimo messaggio: Edolo
  Mani in poppa sotto spi lord 73 9.141 20-07-2019 12:28
Ultimo messaggio: lord
  genoa sotto spi, alcune considerazioni Utente non piu' attivo 10 2.126 16-03-2018 14:40
Ultimo messaggio: Nimbo
  Layout Manovre su Strozzascotte Tuga Biziotti 3 1.558 16-02-2018 15:21
Ultimo messaggio: Biziotti
  Help! rinvii manovre in pozzetto papo 32 7.545 10-04-2017 23:46
Ultimo messaggio: Franc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)