Luigi,
io sto costruendo un NIS 29
http://www.sicumera.it . Il progetto è commercializzato dalla Demcokit di Lodigiani, sede a Milano. Tutto è relativo; per chiarire la manualità di una donna si dice che per montare una mensola chiede aiuto. Come si può dirti se è facile costruire una barca? Non ti devi preoccupare del omologazione CE; una barca auto-costruita non la può ottenere e comunque non ti serve. Una volta costruita la barca la visiterà un tecnico del Rina e ti assegnerà le annotazioni di sicurezza; la capitaneria di Porto, in base alla risultanza del ispezioni, ti assegnerà la limitazione a 6 miglia dalla costa o senza limiti.
Direi che il NIS è molto semplice da costruire, fatta eccezione per l'armo. Per la sua navigabilità non ti so dire. Tieni conto che i NIS sono scafi a spigolo e fondo piatto con pescaggio molto ridotto in virtù di una deriva mobile (40cm x il NIS 29). Sono particolarmente alti sotto coperta il che non guasta (sono alto 1m e 86

)
Se vuoi fare pratica e sei in zona puoi venire a darmi una mano alla costruzione. Fatti sentire!