Rispondi 
preservare il genoa-consigli
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #10
preservare il genoa-consigli
Citazione:GT ha scritto:
Citazione:RMV2605D ha scritto:
Citazione:GT ha scritto:
Ho provato la calza coprifiocco (o come la si voglia chiamare) quest'anno.
L'idea sarebbe buona per il sole, ma non per la pioggia che passa egualmente e asciuga dopo con il rischio di muffe in particolare sui laminati.
Poi, se non è stretta bene,(caso ricorrente su stralli lunghi) con vento inizia a sbattere tipo bandiera con conseguenze dannose sia per lo strallo che per la vela.
Io l'ho tolta da mezzo.


Certo che se non è fatta bene e si lascia sbattere perchè non si stringe come si dovrebbe...è meglio non metterla!
Hai mai provato ad analizzare se è fatta bene e cercato di stringerla correttamente?
Il nemico principale delle vele è il sole, l'acqua non fà male, anzi, toglie i residui di sale che sono dannosi.

Big GrinBig GrinBig Grin
Non credo di essere incapace. Penso, piuttosto, che sia fatta un pò abbondante e per questo non l'ho più usata.
Riproverò tra poco quando tolglierò il genoa 110% e rimetterò il 150%. Se continuasse a non convincermi ne farò altro uso.
Quanto alla formazione di muffe, ho un bel genoa in sandwich/Mylar praticamente tutto verde per la muffa formatasi dopo averlo lasciato inutilizzato per circa 5 mesi invernali.
Inutile dire che i motivi per cui è rimasto lì inutilizzato ci sono e qui si parla di proteggere il genoa in periodi di inutilizzo.

Non avevi detto che lo lasci inutilizzato per circa 5 mesi invernali!

In questo caso è ovvio che è preferibile smontarlo, lavarlo ed asciugarlo per bene e poi metterlo nel suo sacco sottobordo o, meglio, a terra in posto fresco, asciutto e buio!

Il fatto che sia diventato verde indicherebbe più alghe che muffe.

Le alghe proliferano in ambienti ossigenati, umidi ed illuminati; una calza larga, di tessuto leggero e di colore chiaro sarebbe ideale.

Il mio genoa in laminato mylar con taffettà dacron su un lato è sempre nella sua calza bella stretta, di tessuto pesante blu scuro, da almeno 5 anni ininterrottamente ed è ancora buono e pulito.

E' da dire che settimanalmente almeno una uscita a vela la faccio anche d'inverno, tranne casi eccezionali.

Big GrinBig GrinBig Grin
04-10-2010 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 678 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 3.030 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.144 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.098 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 8.642 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 2.004 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.861 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 2.252 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Incocciare scotte del genoa Adrianomol 42 7.453 16-10-2022 12:58
Ultimo messaggio: Tatone
  Genoa 140 o 105 e code mzambo 32 8.505 08-10-2021 10:54
Ultimo messaggio: lordvela

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)