Citazione:Messaggio di ilbianconiglio
chiedo venia in anticipo x essere ripetitivo ma,dopo alaggio/meccanico/varo stò da capo e iniziano a prudermi le mani...le tecniche maestranze han combinato,secondo me,'ngran casino,mettendo una boccola dove imho ci andrebbe un para-acqua. Difatti l'asse s'è praticamente inchiodato e son rientrato verso l'urbe solo a vela-ma che cosa romantica,neh...
la faccenda,vista da poppa,dovrebbe esser la seguente:
un para-acqua
coppia di cuscinetti con ingrassatore nell'astuccio(esattamente come il sistema per l'alberino della girante)
un para-olio
un giunto elastico tra flangia e mancione per le vibrazioni sarebbe auspicabile
il tutto chiaramente messo dall'interno in corretta sequenza;qualcuno che ha un sistema simile mi da conferma della cosa?a stò punto ce li mando e mi faccio poi l'allineamento da solo.Poi un giorno qualche illuminato svelerà l'ultimo segreto di fatima ovvero perchè la quasi totalità di quelli che si definiscono professionisti della nautica son più bestie dei caproni dei pastori-non-macedoni
grazie e bv
Nella mia ALPA 38 Ketch ho un sistema come il tuo.
( con paraolio )